Strumenti digitali

Apple: come fare 1 miliardo di dollari in 4 giorni

Quasi 250mila conti aperti nel giro di una settimana, un miliardo di dollari depositati nei primi quattro giorni. Come già sai, Apple ha lanciato il suo conto di risparmio in collaborazione con Goldman Sachs e l’impero di Apple Finance. In nemmeno una settimana, sta correndo già velocissimo.

I dati non ufficiali di Forbes, ripresi dal Sole24Ore, dicono che, solo durante il primo giorno, gli americani vi abbiano depositato 400 milioni di dollari.

E l’operazione, per ora, ha anche il freno a a mano: il conto di risparmio Apple è limitato agli utenti statunitensi possessori di Apple Card (la carta di credito lanciata qualche anno fa dalla società californiana).

Il rendimento annuale è del 4,15%, più alto di tutti i competitor: Citi Bank, ad esempio, ha un tasso del 3,85%, Discover del 3,75%, American Express del 3,75%, Barclays del 4%; la stessa Goldman Sachs offre un rendimento più basso rispetto a quello della Casa di Cupertino: il 3,90%.

Qual’è la strategia di Apple? Accelerare nei servizi finanziari? Può essere, ad oggi contiamo:

➡ Apple Pay
➡ Apple Cash
➡ mPOS
➡ Apple Card
➡ Apple Pay Later
e ora… ➡ Apple Savings.

La velocità con cui il brand corre è impressionante. É vero che, come tutte le fintech del caso, aprire il conto deposito è una operazione velocissima, molto bella e che regala una “esperienza” (come dicono i guru) entusiasmante ma, alla fine, checchè se ne dica, la gente è opportunista, non è così “think different”, guarda al soldo. Posso guadagnare di più così? Ottimo. Me lo dice Apple? Lo faccio subito.

Da seguire con attenzione le prossime mosse.

Condividi
Pubblicato da
Riccardo Porta
Tags: apple

Ultimi articoli

&Love Story 2025: dove i brand fanno la storia. Partecipa in live streaming con Moondo!

Il prossimo 3 ottobre 2025, presso la suggestiva cornice della Fabbrica delle Lampadine a Milano,…

8 Settembre 2025

“Non lo so”: Umanità vs Intelligenza Artificiale

In un’epoca caratterizzata da un’incessante sovrabbondanza d’informazioni, la frase “Non lo so” sta diventando sempre…

19 Agosto 2025

CMO Summit 2025: un viaggio nel tempo per decifrare il marketing del futuro!

Venerdì 20 giugno ho avuto il piacere di moderare il CMO Summit 2025, organizzato da…

23 Giugno 2025

WMF2025 a tutta AI!

Dal 4 al 6 giugno sarà WMF - We Make Future 2025! BolognaFiere si prepara…

2 Maggio 2025

E-commerce, come evolve la SEO con l’AI

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui gli utenti interagiscono con i motori di…

30 Aprile 2025

SEOZoom Day 9 maggio 2025: Napoli capitale della formazione digitale

Viviamo un tempo in cui essere curiosi è un atto rivoluzionario. La curiosità è ciò…

14 Aprile 2025