Comunicazione

Contenuti che contengono storie

Fare una storia su TikTok, Snapchat o Instagram o creare un video su YouTube sono la stessa cosa. Ed è la stessa cosa che scrivere un post su Linkedin, o un breve messaggio su Twitter o un articolo su blog o un contenuto via newsletter. Sono SOLO forme diverse di uno stesso contenuto. E hanno tutte in comune un elemento chiave. Sono contenuti che contengono storie.

Sono schegge di potenza di quello che vogliamo comunicare.

Oscar Wilde afferma che “Forma e contenuto non possono essere distinte in un’opera d’arte, sono una cosa sola.”

Il contenuto arriva sempre prima della forma.

“Prenditi tutto il tempo che ti serve”, ripeto sempre nella mia academy, è un mantra che accompagna ogni nostra esercitazione è quella parte “lenta” che rende poi tutto il resto “veloce.”

Provaci anche tu, dedica tutto il tempo che ti serve per esplorare il contenuto e porta attenzione su cosa vuoi comunicare, entra nella sostanza del tuo messaggio senza pensare ancora a dove e come lo vorrai veicolare.

C’è troppa urgenza e fretta in questo passaggio, spinti dalla foga di pubblicarlo e di godere delle prime interazioni che arrivano.

Arriveranno solo dopo e, saranno tante e il nostro contenuto diventerà virale, se e solo se, abbiamo curato bene la creazione del nostro contenuto.

Poi possiamo decidere se sarà un post su questo o quel social, un messaggio da podcast, un video su Tiktok o tema per un workshop o altro ancora.

Il tempo è il nostro miglior alleato, prendiamocelo.

Condividi
Pubblicato da
Davide Giansoldati

Ultimi articoli

WMF2025 a tutta AI!

Dal 4 al 6 giugno sarà WMF - We Make Future 2025! BolognaFiere si prepara…

2 Maggio 2025

E-commerce, come evolve la SEO con l’AI

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui gli utenti interagiscono con i motori di…

30 Aprile 2025

SEOZoom Day 9 maggio 2025: Napoli capitale della formazione digitale

Viviamo un tempo in cui essere curiosi è un atto rivoluzionario. La curiosità è ciò…

14 Aprile 2025

Visite in calo sul sito web? Ecco cosa potrebbe essere successo

Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…

21 Marzo 2025

Dopamina e dipendenza dai social media: come i “cuoricini” hackerano il nostro cervello!

Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…

24 Febbraio 2025

Intelligenza Artificiale nuova frontiera dell’innovazione: verso l’AI Festival 2025

L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…

30 Gennaio 2025