Cosa si condivide su Fb? Quello che mangiamo, lamentele varie, le nostre vacanze e gattini pelosi. Cosa si condivide su Instagram? La nostra vita mooolto più bella di quanto non sia in realtà. Cosa si condivide su Linkedin? Quanto siamo i più bravi di tutti a fare tutto. Cosa si condivide su Twitter? Attualità spruzzata da aggressività e sarcasmo.
È ovvio che le differenze ci sono ma non credo che, molto semplicemente, le persone siano spesso le stesse che si adeguano a un mood, a un linguaggio. D’altronde quelli che fanno il mio lavoro da una vita dicono che a ogni social corrisponde un linguaggio, no? Beh, mi sa che le persone si sono adeguate fin troppo bene 🙂
PS: Lo dico a scanso di equivoci. Sono CONVINTO che LinkedIn sia ancora il posto migliore in cui fare networking e parlare di lavoro, senza dubbio. Questo, tuttavia, non significa che sia un posto elitario in cui sono presenti solo un certo tipo di persone. Semplicemente ci si parla in modo diverso.
Dal 4 al 6 giugno sarà WMF - We Make Future 2025! BolognaFiere si prepara…
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui gli utenti interagiscono con i motori di…
Viviamo un tempo in cui essere curiosi è un atto rivoluzionario. La curiosità è ciò…
Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…
Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…
L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…