Molto spesso attraverso i miei contenuti suggerisco cosa è opportuno fare su LinkedIn per ottenere buoni risultati, sfruttare al meglio la piattaforma e avvicinarsi al proprio obiettivo. Per una volta vediamo invece cosa sarebbe meglio non fare su LinkedIn con il Profilo per evitare penalizzazioni, danni al Personal Brand o peggio.
Ho diviso in due parti questa serie di consigli, nella prima parte mi concentro su aspetti e atteggiamenti legati all’uso del Profilo, nella seconda parte vedremo alcuni suggerimenti tecnici. In ogni caso si tratta di cattive pratiche che in qualche modo finiscono per danneggiarti.
Seconda parte dei suggerimenti sulle buone pratiche da utilizzare su LinkedIn per non danneggiare il tuo Personal Brand e per sfruttare al meglio il tuo Profilo LinkedIn.
👉 Se hai trovato utile questo articolo condividilo e per non perderti i prossimi, vai sul mio Profilo, seguimi e attiva la campanella per ricevere una notifica. Clicca e segui l’hashtag #fabiobanzato per restare aggiornato.
Venerdì 20 giugno ho avuto il piacere di moderare il CMO Summit 2025, organizzato da…
Dal 4 al 6 giugno sarà WMF - We Make Future 2025! BolognaFiere si prepara…
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui gli utenti interagiscono con i motori di…
Viviamo un tempo in cui essere curiosi è un atto rivoluzionario. La curiosità è ciò…
Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…
Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…