Le persone sono su LinkedIn per motivi professionali, trovare informazioni, fare rete, seguire aziende in cui vorrebbero lavorare. I contenuti che pubblichi con la Pagina devono generare attenzione verso il brand. Devono interessare i follower. I primi follower sono i dipendenti, senza il loro coinvolgimento, la Pagina per crescere deve pensare anche a loro.
I post che funzionano sono quelli che forniscono valore, non quelli che parlano di prodotti, offerte, vendita.
Pubblica contenuti che coinvolgano emotivamente, che parlano della vita dell’azienda, storie nelle quali i follower si identificano.
Ci sono diverse tipologie di contenuti che puoi pubblicare. Ecco 5 suggerimenti:
Sui profili social i numeri non sono tutto, perché le aziende puntano a convertire. Eppure,…
Il prossimo 3 ottobre 2025, presso la suggestiva cornice della Fabbrica delle Lampadine a Milano,…
In un’epoca caratterizzata da un’incessante sovrabbondanza d’informazioni, la frase “Non lo so” sta diventando sempre…
Venerdì 20 giugno ho avuto il piacere di moderare il CMO Summit 2025, organizzato da…
Dal 4 al 6 giugno sarà WMF - We Make Future 2025! BolognaFiere si prepara…
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui gli utenti interagiscono con i motori di…