Categorie: Editoriale

Festival di Sanremo: sempre più social e multicanale

La 73esima edizione del Festival di Sanremo che ha visto trionfare Marco Mengoni con “due vite“, presenta dietro un’apposita strategia che gli ha permesso di raggiungere quasi 2 milioni di spettatori e il 61,8 per cento di share.

Da qualche anno è stato progettata una versione di Sanremo multicanale, infatti, si è svolto anche su altri schermi e soprattutto in ambienti social e digitali.

La prima serata, si apre, con Amadeus che guidato da Chiara Ferragni apre in diretta un profilo Instagram personale, con una serie di selfie insieme ad ospiti e conduttori.

Presenza Digitale

Da qualche anno lo show del Festival di Sanremo non si ferma alla Televisione ma prosegue su Instagram, Twitter e TikoTok.

Una strategia per conquistare soprattutto il cuore della generazione z, così coinvolgendo i più giovani e sbarcare con lo spettacolo anche su altri schermi, confermando anche la forza di RaiPlay come piattaforma digitale.

Fonte: fanpage.it

La prima serata ha registrato 6,5 milioni di interazioni sui canali social Rai di Instagram, Facebook e Twitter con dati molto interessanti anche per RaiPlay, infatti, si è trattato dell’evento non sportivo più visto in diretta streaming.

Durante lo spettacolo sono state molte le gag fatte con Fiorello, che sono avvenute direttamente sul profilo Instagram creato a Amadeus in diretta. Infatti, nella seconda serata del Festival l’entrata di Amadeus è avvenuta contemporaneamente in Tv ma anche sui social.

Alla conquista della Generazione Z

Durante questa edizione del Festival, la presenza dell’influencer Chiara Ferragni come co-conduttrice aveva già preannunciato qualcosa.

I tempi sono cambiati e anche il mondo della televisione inizia ad evolversi per conquistare una fascia di pubblico più giovane con un intento concreto di creare uno spettacolo fruibile su diversi canali.

Fonte: parati.com

Inoltre, il famoso balconcino davanti all’Ariston, quest’anno ha accolto Generali Italia, per mostrare un punto di vista diverso con l’attrice Valentina Romani, protagonista della serie di successo Mare Fuori, che si è prestata a raccontare curiosità e notizie inedite.

Un’idea nata con l’intento di far avvicinare gli spettatori più giovani, attraverso l’utilizzo dei social media e con la presenza della protagonista di una serie tv in onda sulla piattaforma di RaiPlay.

Anche in FantaSanremo, gioco basato sul Festival, è nato con l’intenzione di creare maggiore engagement, sopratutto nel pubblico più giovane e conquistare attraverso il gioco e il piacere della sfida.

Una strategia messa  a punto per raggiungere un certo risultato che rende da qualche anno a questa parte il Festival delle canzone Italiana più coinvolgente e ricco di emozioni e sorprese.

Un radicale rinnovamento

Si è trattato, dunque, di un’edizione del Festival che ha seguito la scia di rinnovamento messa in atto già negli anni passati.

Un chiaro segnale da parte della produzione di voler rinnovare lo show della musica Italiana, dando peso e importanza ai messaggi lanciati, al tipo di fruizione e ai personaggi presenti, a partire dai cantanti in gara.

Un’attenzione davvero minuziosa ad ogni piccolo dettaglio, serata dopo serata, per riuscire a portare un calo dell’età media degli spettatori con una grande copertura social e una fruizione multicanale.

Condividi
Pubblicato da
Sara Ferrantini

Ultimi articoli

Visite in calo sul sito web? Ecco cosa potrebbe essere successo

Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…

21 Marzo 2025

Dopamina e dipendenza dai social media: come i “cuoricini” hackerano il nostro cervello!

Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…

24 Febbraio 2025

Intelligenza Artificiale nuova frontiera dell’innovazione: verso l’AI Festival 2025

L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…

30 Gennaio 2025

Le principali caratteristiche dello stile assertivo

Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle…

29 Gennaio 2025

Acquisire clienti con la SEO: parliamo di lead generation integrata

La SEO è fondamentale per generare lead qualificati nel contesto B2B. Non serve solamente ad…

29 Gennaio 2025

Nasce INO – International Neuromartech Observatory: una nuova frontiera tra neuroscienze, AI e marketing

Dalla collaborazione tra AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing e l’agenzia innovativa GreatPixel prende vita INO…

22 Gennaio 2025