Intelligenza Artificiale

G7 2024 Side Event: il 12 giugno un incontro per approfondire sfide ed opportunità legate all’AI

Istituto EuropIA e Humans.tech hanno organizzato l’evento L’Italia, l’Europa ed il mondo unito per un giusto impiego dell’Intelligenza Artificiale,” che si terrà il 12 giugno 2024 presso la Masseria Cuturi a Manduria (TA). Questo incontro si svolgerà come evento collaterale del G7, con l’obiettivo di favorire un dialogo costruttivo tra istituzioni, imprese ed enti di ricerca sulle sfide e le opportunità legate all’IA.

L’evento si concentrerà sulle macro-tendenze del settore, strategie nazionali ed europee ed il ruolo degli organismi internazionali nella governance dell’IA. Parteciperanno esperti nazionali ed internazionali che condivideranno le loro esperienze e visioni, offrendo un’occasione unica per approfondire questi temi cruciali.

Agenda del Vertice

Il programma prevede sessioni dedicate all’applicazione dell’IA nei settori primario, secondario e terziario, con un focus particolare sulle necessità dell’IA nella Pubblica Amministrazione. Sarà inoltre posto l’accento sull’importanza della “AI literacy“, per educare i cittadini sugli effetti e i benefici delle tecnologie emergenti. Questa iniziativa rientra nel Progetto Pedagog-IA, volto a promuovere un programma di educazione civica sull’IA per una comprensione più consapevole dell’innovazione.

Giovanni Baldassarri, presidente dell’Istituto EuropIA Italia, sottolinea: “L’Istituto EuropIA ha tra i propri obiettivi quello di fornire gli strumenti culturali per capire i rischi e le opportunità legate all’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale. Abbiamo voluto approfittare del palcoscenico del G7 per razionalizzare gli impatti dell’IA per settore macroeconomico, presentando esperienze concrete e di altissimo livello sia di vertici industriali che di leaders tecnici, per essere fonte di ispirazione evitando mistificazioni. Abbiamo riservato uno spazio particolare alla Pubblica Amministrazione, con lo scopo di fornire idee e concetti a chi ha la responsabilità di definire il rapporto tra il nostro Paese e lo sviluppo e l’adozione di queste tecnologie.”

Giovanni Baldassarri, Presidente Istituto EuropIA Italia.

Mario De Santis, CEO e co-fondatore di Humans.tech, aggiunge: “Siamo orgogliosi di supportare l’organizzazione del G7 Side Event poiché rappresenta un’opportunità unica per mostrare ai leader presenti in platea l’approccio autentico che seguiamo nel mondo della consulenza tecnologica. Come Humans.tech, lavoriamo costantemente per integrare l’eccellenza italiana con le tendenze globali, creando prodotti digitali innovativi che sempre più spesso coinvolgono l’impiego dell’Intelligenza Artificiale. La nostra strategia si basa sulla profonda analisi e comprensione dei contesti e delle sfide dei nostri clienti, fornendo soluzioni che superano le aspettative iniziali. In un’epoca in cui l’innovazione è cruciale per il successo economico, ci impegniamo ad essere i catalizzatori del cambiamento sia per le PMI che per le multinazionali, guidando il cammino verso un futuro digitale più inclusivo, concreto e sostenibile.”

Relatori Confermati

  • Alessio Butti – Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
  • Marco Landi – Presidente, Institut EuropIA
  • Alberto Forchielli – Managing Partner, MCP
  • Danilo Cattaneo – Amministratore Delegato, Infocert
  • Alfonso Pecoraro Scanio – ex-ministro Ambiente & Agricoltura
  • Anna Mareschi Danieli – Board Member, Danieli Officine Meccaniche & C

L’evento promette di essere una piattaforma dinamica per discussioni approfondite e networking di alto livello, offrendo una visione globale e integrata dell’intelligenza artificiale. Per ulteriori informazioni, clicca qui.

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Ultimi articoli

SEOZoom Day 9 maggio 2025: Napoli capitale della formazione digitale

Viviamo un tempo in cui essere curiosi è un atto rivoluzionario. La curiosità è ciò…

14 Aprile 2025

Visite in calo sul sito web? Ecco cosa potrebbe essere successo

Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…

21 Marzo 2025

Dopamina e dipendenza dai social media: come i “cuoricini” hackerano il nostro cervello!

Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…

24 Febbraio 2025

Intelligenza Artificiale nuova frontiera dell’innovazione: verso l’AI Festival 2025

L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…

30 Gennaio 2025

Le principali caratteristiche dello stile assertivo

Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle…

29 Gennaio 2025

Acquisire clienti con la SEO: parliamo di lead generation integrata

La SEO è fondamentale per generare lead qualificati nel contesto B2B. Non serve solamente ad…

29 Gennaio 2025