Innovazione

Il futuro in arrivo: entro l’estate il portafoglio digitale?

Stento a crederci ma ormai ci siamo: a breve potremo mostrare alle forze dell’ordine, in caso di controllo, la patente digitalizzata che avremo sul cellulare. In arrivo per l’estate il nostro portafoglio digitale!

Il decreto PnRR, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, istituisce ufficialmente il Sistema di portafoglio digitale italiano (IT-Wallet).
Questo sistema si compone di due parti: una pubblica, accessibile tramite l’app IO, e una privata, chiamata IT-Wallet privato.
Inizialmente sarà possibile caricare sull’app documenti come la patente di guida, la tessera sanitaria e la carta europea della disabilità ma sarà necessario attendere diversi mesi e l’emanazione di un decreto attuativo per le linee guida.
Si prevede che entro l’estate sarà possibile integrare questi documenti sull’app IO, utilizzabili principalmente offline.

Il lancio completo dell’app IO per operazioni online avverrà alla fine dell’anno o nei primi mesi del 2025, con una fase di sperimentazione intermedia. Le imprese private dovranno adeguarsi gradualmente per accettare i documenti digitali e potrebbero richiedere un contributo per i servizi offerti. L’emissione dell’IT-Wallet pubblico sarà gratuita per cittadini e imprese.

La gestione dell’infrastruttura sarà affidata a PagoPa e al Poligrafico dello Stato, con quest’ultimo responsabile anche della gestione dei sistemi di identificazione digitale.

Si prevede che l’accesso all’IT-Wallet sarà possibile tramite Spid o la carta d’identità elettronica (Cie), con l’uso della Cie probabilmente privilegiato per servizi privati critici. Il sottosegretario all’Innovazione, Alessio Butti, ha sottolineato l’importanza dell’IT-Wallet come strumento per accelerare la digitalizzazione in Italia, migliorando l’accesso dei cittadini ai servizi digitali e aumentando l’efficienza della Pubblica Amministrazione.

Che bomba, i nostri figli davvero non useranno mai più il portafogli, sarà tutto in quel dannato pezzo di plastica pieno cristalli liquidi, circuiti stampati e conduttori. Fantascienza.

P.S.
Nel frattempo il 100% della partecipazione in PAGOPA, detenuta in precedenza dal Ministero dell’Economia, è passata nelle mani del Poligrafico e Zecca dello stato (51%) e… Poste Italiane! 😮

Condividi
Pubblicato da
Riccardo Porta

Ultimi articoli

Visite in calo sul sito web? Ecco cosa potrebbe essere successo

Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…

21 Marzo 2025

Dopamina e dipendenza dai social media: come i “cuoricini” hackerano il nostro cervello!

Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…

24 Febbraio 2025

Intelligenza Artificiale nuova frontiera dell’innovazione: verso l’AI Festival 2025

L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…

30 Gennaio 2025

Le principali caratteristiche dello stile assertivo

Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle…

29 Gennaio 2025

Acquisire clienti con la SEO: parliamo di lead generation integrata

La SEO è fondamentale per generare lead qualificati nel contesto B2B. Non serve solamente ad…

29 Gennaio 2025

Nasce INO – International Neuromartech Observatory: una nuova frontiera tra neuroscienze, AI e marketing

Dalla collaborazione tra AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing e l’agenzia innovativa GreatPixel prende vita INO…

22 Gennaio 2025