Innovazione

Innovazione: tra chatGPT e la farina di grillo

Farina di grillo? Ma di che stiamo parlando: non è la nostra cultura, non fa parte della nostra storia, non siamo mica in Mesopotamia

Con queste parole lo chef Vissani ha tuonato in merito al via libera della Ue all’utilizzo di farina di grillo per prodotti come il pane, i biscotti, la pasta e gli strudel. Da pochi giorni, infatti, l’Unione ha regolarizzato l’utilizzo di questa farina per scopi alimentari anche in Europa, rendendola di fatto un ingrediente come gli altri.

Quello che probabilmente a Vissani sfugge è che siamo in 8 miliardi e che tra gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite concordati tra tutti quanti vi sia, tra gli altri, quello di “espandere la produzione di insetti per il mangime animale e inserirli nelle diete degli esseri umani, grazie al basso impatto ambientale per singolo abitante da nutrire”.

Ora, secondo Treccani innovare è l’atto di introdurre nuovi sistemi, nuovi ordinamenti, nuovi metodi di produzione. Non c’è scritto di SOSTITUIRE i vecchi sistemi ma INTRODURNE di nuovi.
Nessuno vuole obbligare qualcuno a nutrirsi di quello che non desidera ma le conseguenze delle nostre decisioni -o non decisioni- presenti sortiscono il loro effetto nel futuro.

Difendere le tradizioni è sano, opporsi ai cambiamenti è luddismo. 

Ogni innovazione sostenibile, in ogni settore, che viene implementata senza sostituire qualcosa di tradizionale ma affiancandolo è una benedizione e come tale dovrebbe essere accolta. Guardare al futuro è un modo di pensare che ci permette di dare un senso alle nostre azioni, alle nostre decisioni e, così, alla nostra vita.

Poi ognuno deciderà di mangiare quello che ritiene opportuno.

Condividi
Pubblicato da
Rudy Bandiera
Tags: innovazione

Ultimi articoli

Visite in calo sul sito web? Ecco cosa potrebbe essere successo

Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…

21 Marzo 2025

Dopamina e dipendenza dai social media: come i “cuoricini” hackerano il nostro cervello!

Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…

24 Febbraio 2025

Intelligenza Artificiale nuova frontiera dell’innovazione: verso l’AI Festival 2025

L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…

30 Gennaio 2025

Le principali caratteristiche dello stile assertivo

Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle…

29 Gennaio 2025

Acquisire clienti con la SEO: parliamo di lead generation integrata

La SEO è fondamentale per generare lead qualificati nel contesto B2B. Non serve solamente ad…

29 Gennaio 2025

Nasce INO – International Neuromartech Observatory: una nuova frontiera tra neuroscienze, AI e marketing

Dalla collaborazione tra AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing e l’agenzia innovativa GreatPixel prende vita INO…

22 Gennaio 2025