Le Intelligenze artificali saranno sempre più brave a scrivere contenuti, e quindi anche noi. Per tagliare il rumore c’è bisogno di convincere Google che siamo più autorevoli di altri. Naturalmente LinkedIn sarà una piattaforma fondamentale per questa evoluzione. Come coltiviamo l’autenticità e l’umanità delle figure apicali in azienda e degli ambassador nel mondo di ChatGPT?
Scopri, in questa chiacchierata che ho fatto con Luca Bozzato, come funzionano i meccanismi di reputazione digitale, strettamente legati all’architettura delle informazioni e alle informazioni stesse, e su come evolve la reputazione digitale nell’era delle AI. Buon ascolto.
In un’epoca caratterizzata da un’incessante sovrabbondanza d’informazioni, la frase “Non lo so” sta diventando sempre…
Venerdì 20 giugno ho avuto il piacere di moderare il CMO Summit 2025, organizzato da…
Dal 4 al 6 giugno sarà WMF - We Make Future 2025! BolognaFiere si prepara…
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui gli utenti interagiscono con i motori di…
Viviamo un tempo in cui essere curiosi è un atto rivoluzionario. La curiosità è ciò…
Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…