Le Intelligenze artificali saranno sempre più brave a scrivere contenuti, e quindi anche noi. Per tagliare il rumore c’è bisogno di convincere Google che siamo più autorevoli di altri. Naturalmente LinkedIn sarà una piattaforma fondamentale per questa evoluzione. Come coltiviamo l’autenticità e l’umanità delle figure apicali in azienda e degli ambassador nel mondo di ChatGPT?
Scopri, in questa chiacchierata che ho fatto con Luca Bozzato, come funzionano i meccanismi di reputazione digitale, strettamente legati all’architettura delle informazioni e alle informazioni stesse, e su come evolve la reputazione digitale nell’era delle AI. Buon ascolto.
Viviamo un tempo in cui essere curiosi è un atto rivoluzionario. La curiosità è ciò…
Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…
Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…
L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…
Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle…
La SEO è fondamentale per generare lead qualificati nel contesto B2B. Non serve solamente ad…