Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle persone di esprimere i propri bisogni, desideri e opinioni in modo chiaro e diretto, senza prevaricare né essere prevaricati.
A differenza degli stili passivo o aggressivo, l’assertività consente una comunicazione equilibrata, in cui si rispettano sia i propri diritti che quelli degli altri.
▶ Chiarezza e trasparenza – le persone assertive comunicano in modo chiaro e diretto, esprimendo i propri bisogni e opinioni senza ambiguità.
▶ Rispetto per sé e per gli altri – l’assertività implica il rispetto per i propri diritti, sentimenti e opinioni, ma anche per quelli degli altri. Questo crea un equilibrio nella comunicazione.
▶ Capacità di dire di no – le persone assertive non hanno paura di rifiutare una richiesta o di esprimere un disaccordo, ma lo fanno in modo rispettoso e costruttivo.
▶ Postura e linguaggio del corpo aperti – il linguaggio del corpo assertivo è aperto e rilassato, con un contatto visivo stabile, un tono di voce fermo ma gentile, e una postura che indica fiducia.
▶ Esprimere emozioni e feedback – le persone assertive non reprimono i propri sentimenti, ma li comunicano in modo appropriato. Ad esempio, se sono frustrate o deluse, lo esprimono senza accusare o aggredire.
Spero ne abbiate diversi di colleghi e capi con questo stile… 😉
Viviamo un tempo in cui essere curiosi è un atto rivoluzionario. La curiosità è ciò…
Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…
Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…
L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…
La SEO è fondamentale per generare lead qualificati nel contesto B2B. Non serve solamente ad…
Dalla collaborazione tra AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing e l’agenzia innovativa GreatPixel prende vita INO…