In evidenza

Nascondere il tuo IP per rompere le restrizioni online

Nascondere l’indirizzo IP è un modo per proteggersi da hacker e per rompere le restrizioni ad alcuni siti internet che potrebbero essere sottoposti a censura.

Come si nasconde l’indirizzo IP? Semplice: mediante l’uso di una VPN. Fai un test con VPN gratuite e scegli la migliore (ad link).

La VPN è una tecnologia che consente a chiunque di navigare in modo sicuro. Il suo compito è infatti quello di nascondere l’indirizzo IP e mantenere private le attività dell’utente online.

E’ legale nascondere l’indirizzo IP?

A volte gira voce che nascondere l’indirizzo IP sia illegale. Tuttavia, si tratta di un pettegolezzo infondato, forse per creare un po’ di mistero circa la navigazione protetta o per consentire agli hacker di spiare le attività online degli utenti.

Nascondere l’indirizzo IP non è illegale. Quando un utente sceglie di navigare in incognito non è neanche tenuto a specificare per qualche motivo lo stia facendo. Contro ogni aspettativa, anche in paesi controllati come la Cina nascondere l’indirizzo IP è consentito ed è anche un diritto di chi naviga in internet.

Come nascondere l’indirizzo IP?

Ci sono svariati modi per nascondere il proprio indirizzo IP e bypassare i blocchi geografici e le censure che ne derivano. Infatti, esistono dei software creati appositamente per mascherare l’indirizzo IP e consentire all’utente una navigazione più protetta.

Essi sono moltissimi e tutti diversi, alcuni persino gratuiti. Diffida da chi ti dice che gli strumenti gratis per installare una VPN sono poco efficaci. Ce ne sono alcuni veramente validi e a cui vale la pena affidarsi.

Perché nascondere l’indirizzo IP?

Quando navighiamo online non pensiamo che tutto ciò che stiamo facendo può essere monitorato. Le nostre attività e i nostri dati personali potrebbero finire così nelle mani sbagliate e metterci in pericolo.

Mascherare l’indirizzo IP significa tutelare la privacy online. Ma non solo: ecco validi motivi per installare una VPN e nascondere il tuo indirizzo IP.

Impedisci il tracciamento dalle reti pubblicitarie

Grandi aziende del web hanno il permesso di tracciare le attività online degli utenti per offrire annunci pubblicitari mirati a ognuno. Per continuare a usare i servizi di queste aziende senza che raccolgano i tuoi dati personali, usa una VPN. Questo ti consentirà di navigare senza invadenti messaggi pubblicitari.

Mascherare l’attività dall’ISP

I provider di servizi Internet (ISP) tracciano le attività online dei loro clienti tramite il tuo indirizzo IP. In questo modo, i dati sono esposti a rischi e vendibili a terzi senza consenso. Di nuovo, le informazioni da te fornite verranno utilizzate per ricerche di marketing e pubblicità mirate.

Con una VPN l’ISP vede solo la connessione alla rete, ma non le ricerche o altri dati sensibili.

Nascondere le ricerche sensibili

Ci sono persone che navigano in internet, per lavoro o per passatempo, finendo spesso su siti internet dai contenuti particolarmente sensibili. Pensa a un giornalista che deve condurre un’inchiesta o a un agente di polizia che deve indagare su un caso.

Di solito le informazioni raccolte sono sensibili e segrete, quindi l’utente in questione potrebbe non volere che le ricerche siano ricondotte a lui. Nascondere l’indirizzo IP significa mantenere queste ricerche private e anonime.

Proteggere i dati dalla sorveglianza governativa

Sono molti i paesi che monitorano l’attività online dei propri cittadini. Il Governo si intromette nella vita delle persone e fa in modo di intervenire per mantenere l’ordine o per censurare dei contenuti vietati.

Per ovviare a questa tendenza, è bene navigare in incognito. L’unico modo per non consentire ai governi di intaccare la propria privacy è quello di usare una VPN, nascondere l’indirizzo IP e continuare a navigare tranquillamente.

Aggirare le barriere geografiche

Ci sono dei paesi che censurano tutta una serie di siti e servizi online. Per chi lavora, o per chi vuole godersi un film in streaming o dei contenuti video, non poter accedere ad alcune parti del web potrebbe essere un bel problema.

Non sempre funziona, ma mascherare l’indirizzo IP può aiutare ad aggirare le restrizioni. Attraverso un provider VPN è possibile far figurare che la navigazione provenga da un altro server in un altro paese. Il sito Web o il servizio online, convinto che la ricerca avvenga in un’altra zona geografica, sbloccherà le restrizioni.

Le VPN aggiungono maggiore sicurezza alla navigazione, consentendo una permanenza online crittografata e lontana dagli occhi indiscreti degli hacker.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Mancini

Ultimi articoli

Visite in calo sul sito web? Ecco cosa potrebbe essere successo

Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…

21 Marzo 2025

Dopamina e dipendenza dai social media: come i “cuoricini” hackerano il nostro cervello!

Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…

24 Febbraio 2025

Intelligenza Artificiale nuova frontiera dell’innovazione: verso l’AI Festival 2025

L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…

30 Gennaio 2025

Le principali caratteristiche dello stile assertivo

Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle…

29 Gennaio 2025

Acquisire clienti con la SEO: parliamo di lead generation integrata

La SEO è fondamentale per generare lead qualificati nel contesto B2B. Non serve solamente ad…

29 Gennaio 2025

Nasce INO – International Neuromartech Observatory: una nuova frontiera tra neuroscienze, AI e marketing

Dalla collaborazione tra AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing e l’agenzia innovativa GreatPixel prende vita INO…

22 Gennaio 2025