Innanzitutto cosa è “SGE”? Per chi ancora non lo sapesse è la parte di AI nella porzione alta del vostro smartphone o desktop quando cercate su Google (ancora non attivo in Italia): Search Generative Experience (SGE), una feature che mira a fornire delle risposte più complete grazie all’uso dell’AI.
Ogni settimana, con il mio team, abbiamo istituito l’ora di navigazione per trarre ispirazione, pensare a nuove strategie, confrontarci e ora voglio iniziare a raccontare delle cose secondo la mia esperienza.
Con queste premesse ed applicando il buonsenso che mi ha portato fin qui (ed il dipende dal mercato, ma non troppo), comincerei a pensare di:
MA, SOPRATTUTTO, AVERE CURA DEL NOSTRO PUBBLICO: coccolarlo, incantarlo, ammaliarlo, amarlo perché rimane sempre il nostro primo Brand Ambassador, quello che spinge altre persone all’acquisto, quello che compra anche se aumentiamo di qualcosa il prezzo, quello che non butta la recensione di M ma ci scrive in privato per farci recuperare, quello che ha cura reciprocamente di noi e, assolutamente, colui che ci paga tutto quello che ho scritto sopra, persone del nostro team comprese.
Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…
Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…
L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…
Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle…
La SEO è fondamentale per generare lead qualificati nel contesto B2B. Non serve solamente ad…
Dalla collaborazione tra AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing e l’agenzia innovativa GreatPixel prende vita INO…