Categorie: Editoriale

Novità dall’Intelligenza Artificiale: GPT4

Arrivano delle novità dal campo dell’Intelligenza Artificiale con Chat GPT4, che permette di avere delle prestazioni più elevate. Ad esempio è in grado di capire meglio le richieste che gli vengono fatte così dando delle soluzioni e risposte molto accurate, personalizzare la comunicazione o fare delle traduzioni automatiche.

Inoltre, Chat GPT4, facilita anche la comunicazione d’Impresa, dando modo di poter scrivere contenuti per il web e creare delle risposte per il servizio di chat, così rendendo più rapido il servizio clienti.

Caratteristiche e novità

Si parla di un aggiornamento rispetto alla versione precedente, più creativo e affidabile. In grado di analizzare dei testi più lunghi anche di 25.000 parole, testi complessi che permettono però di poter fornire dei risultati più precisi e approfonditi.

Non riconosce solamente i testi, ma è capace anche di analizzare una richiesta sottoforma di immagine e di mostrarsi aggiornato su avvenimenti dell’ultimo minuto, facendosi trovare con la risposta pronta.

Tuttavia, presenta anche degli svantaggi e degli aspetti da migliorare. Ad esempio non è in grado di imparare sulla base della sua esperienza e potrebbe dare delle informazioni poco precise anche riguardanti dei temi delicati ed importanti.

Esempi

La quarta generazione di GPT4, insieme alle nuove funzionalità può risultare un grande aiuto e vantaggio per le aziende. Un esempio può riguardare la realizzazione di comunicati stampa ed articoli, oppure fornire un’assistenza più rapida ed efficiente al cliente, così come realizzare dei prodotti di alta qualità.

Obiettivi futuri

In futuro, l’obiettivo è quello di dar vita ad una quinta versione di Chat GPT, cercando di migliorare alcuni aspetti e prestazioni. Una versione che cerchi di garantire anche i diritti di privacy di cui tanto si parla, così da cercare di non ledere il lavoro di nessuno. Attualmente non si parla ancora di una versione gratuita di GPT4, ma in futuro con l’arrivo di una IA più potente ci si potrebbe arrivare.

Condividi
Pubblicato da
Sara Ferrantini

Ultimi articoli

Visite in calo sul sito web? Ecco cosa potrebbe essere successo

Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…

21 Marzo 2025

Dopamina e dipendenza dai social media: come i “cuoricini” hackerano il nostro cervello!

Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…

24 Febbraio 2025

Intelligenza Artificiale nuova frontiera dell’innovazione: verso l’AI Festival 2025

L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…

30 Gennaio 2025

Le principali caratteristiche dello stile assertivo

Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle…

29 Gennaio 2025

Acquisire clienti con la SEO: parliamo di lead generation integrata

La SEO è fondamentale per generare lead qualificati nel contesto B2B. Non serve solamente ad…

29 Gennaio 2025

Nasce INO – International Neuromartech Observatory: una nuova frontiera tra neuroscienze, AI e marketing

Dalla collaborazione tra AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing e l’agenzia innovativa GreatPixel prende vita INO…

22 Gennaio 2025