Ne abbiamo combinata un’altra: nella bozza di manovra 2023 il Governo ha sospeso le sanzioni per alcuni adeguamenti dei mezzi di pagamento. Stop alle sanzioni per chi non accetta i pagamenti con Pos se inferiori a 30 euro. Non ce la facciamo proprio a crescere, la digitalizzazione e l’educazione all’utilizzo dei pagamenti elettronici passa proprio per piccoli importi: mi abituo a pagare il caffè, un pranzo, una piccola spesa e poi lo faccio anche per valori più rilevanti. Diventa una abitudine.
E invece niente. Ancora uno stop.
Imbarazzante.
“Ci sono ancora molti luoghi comuni su come i pagamenti con il pos siano sempre troppo costosi. Questo è, a mio avviso, un dibattito vecchio che non tiene conto delle grandi innovazioni che ci sono state, ci sono e ci saranno tra i più diversi sistemi di pagamento”. Lo ha detto ieri il presidente dell’ABI – Italian Banking Association Antonio Patuelli, intervenendo al Salone dei pagamenti a Milano. Guardava al futuro. Forse un po’ troppo in là, stavamo accelerando ma norme così innestano il freno a mano.
"Dalla ricerca alla relazione" sarà il mio mantra fino al prossimo cambiamento e ne avrei…
Sui profili social i numeri non sono tutto, perché le aziende puntano a convertire. Eppure,…
Il prossimo 3 ottobre 2025, presso la suggestiva cornice della Fabbrica delle Lampadine a Milano,…
In un’epoca caratterizzata da un’incessante sovrabbondanza d’informazioni, la frase “Non lo so” sta diventando sempre…
Venerdì 20 giugno ho avuto il piacere di moderare il CMO Summit 2025, organizzato da…
Dal 4 al 6 giugno sarà WMF - We Make Future 2025! BolognaFiere si prepara…