Editoriale

Quando la curiosità fa bene

A marzo 2023 abbiamo pubblicato il libro “𝐋𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐢𝐨𝐬𝐢𝐭à 𝐜𝐢 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐞𝐫à 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐠𝐨𝐫𝐢𝐭𝐦𝐨“, chiedendo a professionisti, firme del giornale, di provare a rispondere ad alcuni interrogativi: se un’intelligenza artificiale permette di generare contenuti, report, preventivi, inventare favole, rispondere a domande, gestire richieste di clienti, generare righe di codice o immagini, da istruzioni date in linguaggio naturale, cosa ne sarà della curiosità? Avrà ancora senso essere curiosi? Come, quando, quanto e perchè la curiosità potrà ancora determinare il nostro successo personale e professionale?

Avevamo due obiettivi in testa:

  1. divulgare cultura aziendale e digitale;
  2. donare tutto l’utile a Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS.

Dopo un anno possiamo dire di aver centrato entrambi i traguardi.
Abbiamo distribuito oltre 500 copie del libro:

  • 200 copie cartacee acquistate su Amazon (https://amzn.to/3JezSgV), con un margine di 5 euro a copia.
  • 307 copie digitali (ebook o pdf, senza alcun margine).

Con enorme piacere abbiamo effettuato la 𝐝𝐨𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝟏.𝟎𝟎𝟎,𝟎𝟎 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐚𝐝 𝐀𝐈𝐑𝐂.

Tutto ciò è stato possibile grazie al lavoro ed all’impegno del network di professionisti che collaborano con questo giornale.
E’ loro il merito, a loro vanno i ringraziamenti più sentiti della Redazione e dell’editore.

Daniele Rimini, Alessandro Angelelli, Bruna Corradetti, Daniele Angelini, Annunziata Di Lecce 🗝, Massimo Giordani, Giulia Bezzi, Paul Fasciano, Katia Bovani, Sergio Bellucci, William Nonnis, Alessio Alessandrini, Luca Bozzato, Roberta Zantedeschi, Antonella Brogi, Cristiana Caserta, Monia Ciocioni, 🦄 Davide Giansoldati, Digital Transformation Coach, Danilo Spanu, Daniele Mancini, Roberto Mancini, Alberto Pasquini, Vito Verrastro, Luca Alberigo, Roberto Borgia, Maurizio Primanni.

Condividi
Pubblicato da
Alessandro Angelelli
Tags: curiosità

Ultimi articoli

&Love Story 2025: dove i brand fanno la storia. Partecipa in live streaming con Moondo!

Il prossimo 3 ottobre 2025, presso la suggestiva cornice della Fabbrica delle Lampadine a Milano,…

8 Settembre 2025

“Non lo so”: Umanità vs Intelligenza Artificiale

In un’epoca caratterizzata da un’incessante sovrabbondanza d’informazioni, la frase “Non lo so” sta diventando sempre…

19 Agosto 2025

CMO Summit 2025: un viaggio nel tempo per decifrare il marketing del futuro!

Venerdì 20 giugno ho avuto il piacere di moderare il CMO Summit 2025, organizzato da…

23 Giugno 2025

WMF2025 a tutta AI!

Dal 4 al 6 giugno sarà WMF - We Make Future 2025! BolognaFiere si prepara…

2 Maggio 2025

E-commerce, come evolve la SEO con l’AI

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui gli utenti interagiscono con i motori di…

30 Aprile 2025

SEOZoom Day 9 maggio 2025: Napoli capitale della formazione digitale

Viviamo un tempo in cui essere curiosi è un atto rivoluzionario. La curiosità è ciò…

14 Aprile 2025