Formazione

Realtà virtuale come esperienza di apprendimento?

C’è da storcere il naso dopo così tanti anni di aula a progettare attività con corde, bastoncini, carte, fili di lana, …che portino: i team a organizzarsi in modo efficiente; le persone a comunicare in modo efficace; il singolo a riflettere sui propri comportamenti. Eppure la realtà virtuale è l’esperienza che permette di osservare tanto quanto le altre esperienze con un elemento in più e forse più potente.

Le emozioni sono amplificate, sollecitate da ciò che si vede, si vive completamente immersi, non isolati ma con gli altri e dall’esigenza di riuscire a comunicare ciò che vediamo a chi ci è vicino, per raggiungere un obiettivo comune e condiviso.

Lo scetticismo iniziale di alcuni partecipanti è cosa buona: fa sì che ci sia un approccio cauto, critico, esploratore per cui l’importante è non dire di no a priori quanto permettersi di ricredersi.

Questo è quello che emerge nei feedback finali da chi ha partecipato e chiede di dare ancora una sbirciatina a altri scenari.

Un’altra avventura con IDEGO – Psicologia Digitale per un corso di comunicazione efficace e grazie a Simone Barbato che ha sottolineato come tutto questo sarà a breve nella vita quotidiana così come è stato per gli smartphone.

L’azienda stessa, nel settore del lusso, ne ha riconosciuto il valore non solo per le competenze soft viste in aula, ma anche per la progettazione di corsi tecnici che allenino le persone ad apprendere la parte della produzione del prodotto.

La parte centrale dell’esperienza non è l’esperienza ma il de-briefing in cui si lavora per:

  • osservare cosa ha funzionato e cosa no
  • riflettere su quali comportamenti si attivano anche nel contesto professionale grazie all’uso di un gioco, un’esperienza, una metafora
  • individuare le nuove azioni da fare subito dopo l’aula e prendere l’impegno nel tempo per agire un cambiamento.
Condividi
Pubblicato da
Antonella Brogi
Tags: formazionevr

Ultimi articoli

CMO Summit 2025: un viaggio nel tempo per decifrare il marketing del futuro!

Venerdì 20 giugno ho avuto il piacere di moderare il CMO Summit 2025, organizzato da…

23 Giugno 2025

WMF2025 a tutta AI!

Dal 4 al 6 giugno sarà WMF - We Make Future 2025! BolognaFiere si prepara…

2 Maggio 2025

E-commerce, come evolve la SEO con l’AI

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui gli utenti interagiscono con i motori di…

30 Aprile 2025

SEOZoom Day 9 maggio 2025: Napoli capitale della formazione digitale

Viviamo un tempo in cui essere curiosi è un atto rivoluzionario. La curiosità è ciò…

14 Aprile 2025

Visite in calo sul sito web? Ecco cosa potrebbe essere successo

Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…

21 Marzo 2025

Dopamina e dipendenza dai social media: come i “cuoricini” hackerano il nostro cervello!

Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…

24 Febbraio 2025