Dall’Università di Waterloo, arriva un tessuto intelligente capace di rispondere a degli stimoli, così cambiando forma e colore. Il suo utilizzo può essere davvero innovativo, ad esempio con indumenti che si riscaldano in inverno mentre si cammina, oppure con paraurti che si sistemano da soli dopo aver ricevuto un colpo.
Tuttavia, si tratta di possibili applicazioni future con un grande potenziale, che necessitano ancora di studio e approfondimento.
I tessuti intelligenti nascono da una ricerca difficile e accurata da parte dell’uomo, il cui obiettivo è quello di avere una continua evoluzione in diversi campi, senza mai fermarsi. Tessuti innovativi per caratteristiche e prestazioni che segnano la strada per un promettente futuro fatto di scoperte e innovazioni.
Questo tipo di tessuto, realizzato attraverso delle fibre nano composite polimeriche da plastica riciclata, ha un enorme potenziale per l’IA e permette di poter fare delle esperienze totalmente immersi nella realtà virtuale.
Si parla di una tecnologia ancora in fase di crescita ed evoluzione. Infatti, si potrebbe arrivare ad avere un tessuto che è in grado di tornare al suo stato originale dopo esser stato modificato o deformato.
Tutto questo apre le porte a un futuro promettente nell’utilizzo del tessuto intelligente per avere dei capi d’abbigliamento in grado di avere più prestazioni, come quella del riscaldamento, se si ha freddo e anche nella robotica e veicoli.
Inoltre, si parla di tessuti realizzati in modo economico e abbastanza sostenibile.
Il Dr. Milad Kamkar, professore a Waterloo, sottolinea l’aspetto innovativo di questo tessuto che consente di vivere diverse esperienze in modo più intenso, oltre a rappresentare una grande evoluzione e progresso per la scienza e l’umanità.
Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…
Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…
L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…
Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle…
La SEO è fondamentale per generare lead qualificati nel contesto B2B. Non serve solamente ad…
Dalla collaborazione tra AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing e l’agenzia innovativa GreatPixel prende vita INO…