Il VPS (Visual Positioning System) è una funzione di Google Maps che aiuta a superare le principali difficoltà del sistema di posizionamento globale (il caro “vecchio” GPS) e fornisce posizioni sempre più precise. Il VPS consente ad un dispositivo, come uno smartphone o un drone, di determinare la propria posizione e il proprio orientamento nel mondo fisico utilizzando indicazioni visive.
Utilizza algoritmi di computervision per analizzare le immagini provenienti da una fotocamera o da un altro sensore ottico e le confronta con un database di posizioni o caratteristiche note.
Potremmo “sfruttare” questo nuovo tools nel mondo advertising in tanti modi:
Che ne pensate?
In un’epoca caratterizzata da un’incessante sovrabbondanza d’informazioni, la frase “Non lo so” sta diventando sempre…
Venerdì 20 giugno ho avuto il piacere di moderare il CMO Summit 2025, organizzato da…
Dal 4 al 6 giugno sarà WMF - We Make Future 2025! BolognaFiere si prepara…
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui gli utenti interagiscono con i motori di…
Viviamo un tempo in cui essere curiosi è un atto rivoluzionario. La curiosità è ciò…
Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…