Eventi

Bologna Tech Week: tutto su IA, Social e Search

Seconda giornata del Bologna Tech Week (dal 4 al 7 dicembre), con Bologna che si trasforma in una capitale di digital-tech. Una kermesse, quella organizzata da Search On Media Group, che presenta oltre 40 eventi incentrati su temi quali l’IA, la tecnologia ed il digitale, con il supporto di oltre 50 partner del territorio.

Durante la settimana, sessioni di formazione, business, networking e divulgazione che metteranno la comunità locale al centro dei processi di innovazione. Ospiti prestigiosi parteciperanno all’evento, tra cui Anna Ascani, Vicepresidente della Camera dei Deputati, Guido Scorza, membro del Garante per la Protezione dei Dati Personali, ed esperti provenienti dal settore della tecnologia e dell’innovazione.

Bologna Tech Week avrà luogo tra il Bologna Congress Center e lo spazio cittadino, con un’area espositiva in cui oltre 40 aziende e startup mostreranno le loro applicazioni di AI, software e strumenti tecnologici. Il fine dell’evento è quello di rendere Bologna un centro di innovazione aperto, promovendo lo scambio di conoscenze e la condivisione di idee sui temi dell’IA e della Digital-Tech.

Bologna Tech Week è patrocinata da enti prestigiosi come la Regione Emilia-Romagna, il Comune di Bologna, il CONI – Comitato Regione Emilia Romagna e Resto del Carlino, e mira a diventare il punto di riferimento dell’innovazione a Bologna, con l’obiettivo di stimolare il progresso e lo sviluppo tecnologico a livello italiano ed europeo.

Cosmano Lombardo, fondatore e CEO di Search On Media Group e ideatore di Bologna Tech Week, afferma che l’evento rappresenta un’opportunità straordinaria per collegare, connettersi e formarsi sui temi più attuali, con un progetto a lungo termine che favorisca il dialogo con un vasto spettro di stakeholder a livello regionale, nazionale e internazionale.

Massimo Bugani, Assessore all’Agenda Digitale del Comune di Bologna, sottolinea con entusiasmo che la Bologna Tech Week è un’occasione cruciale per aumentare la consapevolezza e comprendere come il settore della tecnologia stia creando nuove opportunità positive per tutti.

Moondo è media supporter dell’evento e sarà a Bologna domani, 6 dicembre, per relazionarvi sulle novità nel settore AI, social media e search.

Condividi
Pubblicato da
Alessandro Angelelli

Ultimi articoli

Visite in calo sul sito web? Ecco cosa potrebbe essere successo

Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…

21 Marzo 2025

Dopamina e dipendenza dai social media: come i “cuoricini” hackerano il nostro cervello!

Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…

24 Febbraio 2025

Intelligenza Artificiale nuova frontiera dell’innovazione: verso l’AI Festival 2025

L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…

30 Gennaio 2025

Le principali caratteristiche dello stile assertivo

Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle…

29 Gennaio 2025

Acquisire clienti con la SEO: parliamo di lead generation integrata

La SEO è fondamentale per generare lead qualificati nel contesto B2B. Non serve solamente ad…

29 Gennaio 2025

Nasce INO – International Neuromartech Observatory: una nuova frontiera tra neuroscienze, AI e marketing

Dalla collaborazione tra AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing e l’agenzia innovativa GreatPixel prende vita INO…

22 Gennaio 2025