Marketing

Che differenza c’è tra essere un’azienda ed essere un brand?

Facciamola semplice, per comodità. 𝗟’𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗲̀ 𝗹’𝗶𝗻𝗳𝗿𝗮𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 che, attraverso le risorse a propria disposizione (umane e tecnologiche) produce il prodotto o il servizio in grado di soddisfare il bisogno del cliente/consumatore. 𝗜𝗹 𝗯𝗿𝗮𝗻𝗱 𝗲̀ 𝗹’𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, impressioni e idee attorno ad essa da parte degli utenti che deriva dal grado di soddisfazione, reale o percepito, di quel bisogno.

𝗨𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮 𝗿𝗲𝗽𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀, 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀, 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶 𝗲, 𝗼𝘃𝘃𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗹’𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗲 ovvero la sua rappresentazione visiva e identificativa.

I prodotti possono terminare, possono evolversi e persino cambiare totalmente, così come i servizi. Il brand no.

Riprendendo ciò che scrive Kotler, il brand è: ❝𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘴𝘰𝘳𝘴𝘢 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘥𝘶𝘳𝘦𝘷𝘰𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘪𝘮𝘱𝘳𝘦𝘴𝘢, 𝘤𝘩𝘦 𝘷𝘪𝘷𝘦 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘢 𝘭𝘶𝘯𝘨𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘴𝘪𝘯𝘨𝘰𝘭𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘰𝘵𝘵𝘪 𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘶𝘵𝘵𝘶𝘳𝘦❞.

È affascinante pensare che, nonostante sia un bene impalpabile, 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗮𝘀𝗶 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗳𝗲𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘂𝗻 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗹𝘁𝗿𝗼. Compriamo A perché conosciamo A e ci fidiamo di più rispetto a B e C, o per esperienza diretta oppure indiretta (la percezione, la riprova sociale).

Ora, come si applicano questi concetti al personal brand? Si può essere un bravo professionista e non essere un personal brand?

Eccome se si può. E fa tutta la differenza del mondo.

Condividi
Pubblicato da
Danilo Spanu
Tags: brand

Ultimi articoli

Visite in calo sul sito web? Ecco cosa potrebbe essere successo

Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…

21 Marzo 2025

Dopamina e dipendenza dai social media: come i “cuoricini” hackerano il nostro cervello!

Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…

24 Febbraio 2025

Intelligenza Artificiale nuova frontiera dell’innovazione: verso l’AI Festival 2025

L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…

30 Gennaio 2025

Le principali caratteristiche dello stile assertivo

Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle…

29 Gennaio 2025

Acquisire clienti con la SEO: parliamo di lead generation integrata

La SEO è fondamentale per generare lead qualificati nel contesto B2B. Non serve solamente ad…

29 Gennaio 2025

Nasce INO – International Neuromartech Observatory: una nuova frontiera tra neuroscienze, AI e marketing

Dalla collaborazione tra AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing e l’agenzia innovativa GreatPixel prende vita INO…

22 Gennaio 2025