Con questo articolo completiamo l’analisi delle 4 fasi che compongono la social media strategy. Abbiamo approfondito il social listening ed il social influencing, ora ci soffermeremo sul social networking ed infine sul social selling.
Con Social Media Networking si indica l’attività di creazione e mantenimento di relazioni personali, professionali e commerciali online.
Tra gli obiettivi del social media networking abbiamo:
A questo punto dobbiamo chiarire un punto fondamentale, la differenza tra il pianificare e svolgere attività di social listening e networking. Il social listening si basa sulle interazioni, mentre il social networking sulle conversazioni, con l’obiettivo finale di animare e mantenere viva la conversazione con i contatti, aumentare il grado di conoscenza reciproca, il grado di fiducia e di appartenenza alla community. Ed ecco un altro termine chiave: community, cui si lega la capacità di aggregare utenti attorno ad un brand, ad una visione, a dei valori che sono condivisi e veicolati (spesso da strumenti digitali: sito internet, pagine social, gruppi, forum, ecc.). Costruire una comunità on-line significa creare una rete di rapporti, stabilire relazioni durature fra i membri, creare storie comuni e determinare un senso di appartenenza sociale.
Lo sforzo necessario in questa fase è grande perché, a differenza delle interazioni, gestire le conversazioni implica il trattare ognuna di esse singolarmente, perché uniche, dunque necessarie di attenzione, cura, sforzi e… tempo!
E’ la fase principe del processo, quella cui l’imprenditore guarda con maggiore attenzione (non sempre a ragione) perchè “numericamente” quantificabile (e per lui molto ben comprensibile). E’ la fase che ci deve portare alla vendita. Tra gli obiettivi del social selling avremo pertanto:
Conclusa l’analisi della strategia social, nei prossimi articoli cercheremo di illustrare tutte le iniziative “tattiche” (operative) che si possono attuare per raggiungere gli obiettivi di medio lungo periodo in questa prefissati.
L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…
Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle…
La SEO è fondamentale per generare lead qualificati nel contesto B2B. Non serve solamente ad…
Dalla collaborazione tra AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing e l’agenzia innovativa GreatPixel prende vita INO…
Uno degli aspetti più delicati di LinkedIn è riuscire a promuovere se stessi o i…
L’intelligenza artificiale al servizio del marketing: evoluzione o rivoluzione? è il titolo del Congresso Annuale…