In evidenza

Conosci il Content Marketing e cosa può fare per la tua azienda?

Chi scrive per il web viene definito in molti modi: blogger, storyteller, web writer, content editor, content curator… Se chi scrive lo fa in “ottica Seo”, creando contenuti di valore per il lettore, quindi con finalità di marketing, allora la sua attività viene definita “Content Marketing”. Cerchiamo di capirne di più.

Per Content Marketing intendiamo: “un approccio di marketing strategico che si basa sulla creazione e distribuzione di contenuti di valore, al fine di attirare un pubblico di riferimento sul proprio sito web o social network, creare una relazione e, infine, aumentare le vendite” (fonte Wikipedia: content marketing).

Tra i primi a parlare di Content Marketing Joe Pulizzi, poi fondatore del Content Marketing Institute, secondo cui “per contenuto si intende qualsiasi tipo di informazione in grado di educare, coinvolgere o divertire” (dove il contenuto può essere testuale, foto, video, infografiche, audio, ecc). Educare, coinvolgere, divertire, ovvero stimolare i sensi! Proviamo a tradurlo in suggerimenti:

  • Vista: aggiungi sempre foto, infografiche, video interessanti e coerenti con il testo.
  • Tatto: rendi il più possibile il post “interattivo”, coinvolgente, fai “toccare” con mano il prodotto/servizio che stai promuovendo.
  • Ascolto: se puoi utilizza i podcast. Segui sempre ed anima la discussione. Registra le indicazioni che provengono dai lettori e fanne la base per post futuri.

Mettiti nella testa del tuo lettore. Sarà contento di leggere il tuo articolo? Gli piacerà? Lo condividerà? Perché lo farà? Tu lo faresti? Per rispondere a domande come queste potresti provare ad utilizzare la regola delle 4C: contenuto, contesto, connettività, community.

  1. Contenuto: cerca di proporre sempre contenuti di valore, non pensare a “vendere”, al limite proponi “soluzioni”. Non essere mai autoreferenziale! Ma soprattutto lega contenuto e contesto. Per comprendere il contenuto correttamente è necessario definire bene il contesto. Il contenuto “porta” il messaggio, ma è il contesto a creare la “customer experience”!
  2. Contesto: costruisci una storia (storytelling). Una storia aggiunge colore, personalità e rilevanza a ciò che vogliamo fare/comunicare/vendere. Fai un piano editoriale e portalo avanti con i post che pubblichi.
  3. Connettività: siamo tutti connessi H24, le persone che interagiscono online si aspettano risposte in tempi rapidi. Se ad un post segue un commento con una richiesta non si può rispondere oltre le 12/18 ore!
  4. Community: ricorda che sei il referente di una community di persone, ognuna diversa dall’altra. Pertanto devi garantire a tutti la possibilità di esprimere opinioni, anche diverse dalle tue, dissentire, criticare.

Per approfondire le conoscenze e gli strumenti del content marketing la GoDaddy School of Digital organizza una lezione mercoledì 5 maggio alle ore 17.00 dal titolo: “Content marketing: come costruire un percorso di comunicazione”, un appuntamento da non perdere in cui Davide Bertozzi, copywriter, direttore creativo e formatore, ci parlerà proprio di Content Marketing spiegandoci perché è importante per la propria attività e perché bisognerebbe sfruttarlo a proprio vantaggio, approfondendo in particolar modo tre argomenti:

  • Scrittura creativa;
  • Come trovare la propria unicità;
  • Come costruire un percorso di comunicazione.

Presenta Cosmano Lombardo, partecipa l’influencer Federica Di Nardo.

Condividi
Pubblicato da
Alessandro Angelelli

Ultimi articoli

Visite in calo sul sito web? Ecco cosa potrebbe essere successo

Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…

21 Marzo 2025

Dopamina e dipendenza dai social media: come i “cuoricini” hackerano il nostro cervello!

Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…

24 Febbraio 2025

Intelligenza Artificiale nuova frontiera dell’innovazione: verso l’AI Festival 2025

L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…

30 Gennaio 2025

Le principali caratteristiche dello stile assertivo

Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle…

29 Gennaio 2025

Acquisire clienti con la SEO: parliamo di lead generation integrata

La SEO è fondamentale per generare lead qualificati nel contesto B2B. Non serve solamente ad…

29 Gennaio 2025

Nasce INO – International Neuromartech Observatory: una nuova frontiera tra neuroscienze, AI e marketing

Dalla collaborazione tra AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing e l’agenzia innovativa GreatPixel prende vita INO…

22 Gennaio 2025