Marketing

Conosci il content repurposing?

Ci sono dei biscotti buonissimi che si fanno riciclando degli avanzi di dolci, dal panettone, pan di spagna, torte secche, a cui si aggiunge cacao, amarene, liquore… tutto questo diventa il ripieno di una frolla e si trasforma in un biscotto che se non avete ancora assaggiato fatelo perchè è divino. E’ tipico napoletano ma se passate da Firenze ve lo preparo io, nessun problema.

Cos’è il content repurposing

Il biscotto non c’entra ma il riciclo si. Come ricicli un panettone puoi riciclare un contenuto. Ecco cos’è il content repurposing.
Ti spiego meglio, il tuo pubblico consuma i contenuti in modo diverso. Qualcuno guarderà il tuo blog, altri la newsletter, altri saranno solo sui social, poi c’è chi utilizza il pc e chi lo smartphone. Il modo di fruizione di un contenuto potrebbe cambiare ma l’intento di ricerca dell’utente può rimanere lo stesso.

Tu lo cercherai su google io magari su Spotify per ascoltarlo in formato podcast. Se vuoi raggiungere più persone i tuoi contenuti dovrebbero essere realizzati e riciclati in più formati.

Ricorda che i contenuti migliori si possono riutilizzare!

Le ore passate a creare contenuti giusti, di valore, interessanti sono veramente tante, ecco perchè non possiamo permetterci di lasciarli nel dimenticatoio, come quel panettone che sta seccando nella tua credenza in cucina. Riusalo! Attraverso il content repurposing potresti avere degli enormi vantaggi:

  • Risparmio di tempo e denaro perchè la ricerca e creazione del contenuto è già stata fatta, dovrai solo riproporlo in un formato diverso.
  • Raggiungimento di più persone grazie alle varie tipologie di format proposto.
  • Vantaggi in ottica SEO grazie all’aumento di traffico verso le proprie pagine.

Ma quali sono i contenuti che possono essere riutilizzati? Quelli che hanno avuto maggior successo, interazioni, like, condivisioni, commenti, conversioni. I contenuti evergreen, che continuano ad essere rilevanti nel tempo come ad esempio delle guide, dei tutorial.

Vuoi qualche idea?

  • Hai dei video su YouTube? Puoi rieditarli per altre piattaforme?
  • Hai un articolo su un blog? Puoi creare un podcast? Un carosello per una piattaforma social?
  • Hai delle slide? Potresti creare un webinar.
  • Hai un articolo in versione tutorial? Potresti generare un reel…

Insomma individua i canali giusti, il contenuto da riadattare, definisci gli obiettivi e poi con originalità e creatività inizia a riciclare i contenuti… un pò come faccio io con quel panettone e quei meravigliosi biscottini!

Condividi
Pubblicato da
Martina Meola

Ultimi articoli

Visite in calo sul sito web? Ecco cosa potrebbe essere successo

Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…

21 Marzo 2025

Dopamina e dipendenza dai social media: come i “cuoricini” hackerano il nostro cervello!

Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…

24 Febbraio 2025

Intelligenza Artificiale nuova frontiera dell’innovazione: verso l’AI Festival 2025

L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…

30 Gennaio 2025

Le principali caratteristiche dello stile assertivo

Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle…

29 Gennaio 2025

Acquisire clienti con la SEO: parliamo di lead generation integrata

La SEO è fondamentale per generare lead qualificati nel contesto B2B. Non serve solamente ad…

29 Gennaio 2025

Nasce INO – International Neuromartech Observatory: una nuova frontiera tra neuroscienze, AI e marketing

Dalla collaborazione tra AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing e l’agenzia innovativa GreatPixel prende vita INO…

22 Gennaio 2025