Il valore delle sponsorizzazioni sportive legate ad aziende del settore delle cryptovalute ha superato gli 1,5 miliardi dollari nel mondo nel periodo compreso tra gennaio 2021 e giugno 2022 (Bankless Times, 2022). Tra gli strumenti del settore crypto, gli asset digitali che stanno riscuotendo un maggior successo, ci sono i fan token.
Cosa sono i fan token?
I fan token sono delle cryptovalute apposite grazie ai quali i club di varie discipline sportive possono generare grande engagement con i propri sostenitori.
Visto che nel marketing la chiave del successo è la fidelizzazione possiamo dire che attraverso la “tokenizzazione” dei fan può essere uno dei modi per creare valore nello sport management.
Dalla stessa ricerca emerge che sono 156 le organizzazioni sportive nel mondo che hanno lanciato un fan token o stretto accordi con aziende del settore, oggi i token più quotati delle squadre di calcio sulla piattaforma Socios.com sono quelli di Manchester City (€ 5,9), Napoli (€ 5,34) e Paris St. Germain (€ 4,7).
Tuttavia, nonostante la crescente popolarità dei fan token, ci sono anche alcune sfide da affrontare. Ad esempio, ci sono preoccupazioni legate alla regolamentazione e alla sicurezza informatica che devono essere prese in considerazione.