Approfondimenti

Retail ibridation! Dal negozio fisico al digitale con empatia

Il passaggio dal negozio fisico al digitale (retail ibridation) è il tema dell’intervento di Alberto Pasquini al Digital Day 2018. Al termine dell’articolo riportiamo un estratto video.

Lo smartphone ha unito tutte le generazioni che non possono più appartenere ad una categoria di appartenenza ma le unisce tutte. La fiducia verso i millenial è spropositata a mio avviso, perché molti sono senza lavoro e vivono ancora a casa dei genitori.

Ricordiamoci comunque che ad oggi le vendite che avvengono nel fisico coprono 80%  ed online il 20%, anche se rapidamente questa tendenza cambierà.

Retail ibridation

Inevitabilmente lo spazio fisico per sopravvivere al digitale dovrà diventare “Destinazione”. E quindi trasferire al consumatore che vi si recherà quella sorpresa, entusiasmo, passione, cultura ed esperienza che solo il luogo sa trasmettere. Perché non ha filtri e perché deve essere capace di raccontare la sua storia. Come in un film, quelli con una storia si ricordano e si tramandano e quelli senza si dimenticano facilmente. Come in un film il design, gli arredi, le invenzioni, luci, colori, suoni, profumi se sapientemente mixati tra loro, aiutano a farsi ricordare ed a far parlare di se.

Progettare uno spazio fisico ed un concept non è più l’esercizio creativo di un architetto. Ma è lo sforzo di un team di professionisti guidati dal loro sapere e dalla loro cultura. Architetti, designers, grafici, architetti del digitale, storyteller, psicologi, andropologi, sociologi, it managers, dovranno abituarsi a lavorare ed a progettare insieme ed in modo omogeneo.

Alberto Pasquini Digital Day 2018 – Retail Ibridation! Dal negozio fisico al digitale con empatia.

Dal negozio fisico al digitale con empatia

I brands che non avranno il coraggio di modificare il loro modo di lavorare e progettare insieme saranno rapidamente espulsi dal mercato. Per lasciare il posto alle aziende digitali che rapidamente prenderanno il loro posto anche nel fisico. Presto vedrete diversi esempi nel mondo di questo cambiamento che sta avvenendo rapidamente.

La parola chiave rimarrà da oggi in futuro Empatia. Ovvero quella capacità di progettare ed agire in funzione del dialogo, della condivisione, in un rapporto professionale, vero, sincero ed umano.

Quindi sarà importante per tutti i brands cambiare il loro modo di operare ed addestrare gli uomini di contatto che la tecnologia ha liberato dalle loro normali attività per trasformarli in ambassador, consiglieri, educatori, suggeritori.

Dovremo imparare ad usare tutto quanto ci verrà messo a disposizione della tecnologia. Per ritagliare il nostro tempo, per assistere le persone nello spazio fisico aiutandole nella tecnologia, assisterle nelle vendite, consigliarle sull’uso dei prodotti e dei servizi. Per facilitare le persone nelle loro operatività.

L’umanità che sapremo esprimere farà la differenza tra i competitors. Perché la tecnologia non potrà mai possederla. La tecnologia ci darà un valido aiuto anche perché sempre di più l’ibridazione degli spazi e dei servizi sarà accentuata ed imprevedibile.

Come presto vedrete dagli esempi che vi mostrerò.

Condividi

Ultimi articoli

CMO Summit 2025: un viaggio nel tempo per decifrare il marketing del futuro!

Venerdì 20 giugno ho avuto il piacere di moderare il CMO Summit 2025, organizzato da…

23 Giugno 2025

WMF2025 a tutta AI!

Dal 4 al 6 giugno sarà WMF - We Make Future 2025! BolognaFiere si prepara…

2 Maggio 2025

E-commerce, come evolve la SEO con l’AI

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui gli utenti interagiscono con i motori di…

30 Aprile 2025

SEOZoom Day 9 maggio 2025: Napoli capitale della formazione digitale

Viviamo un tempo in cui essere curiosi è un atto rivoluzionario. La curiosità è ciò…

14 Aprile 2025

Visite in calo sul sito web? Ecco cosa potrebbe essere successo

Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…

21 Marzo 2025

Dopamina e dipendenza dai social media: come i “cuoricini” hackerano il nostro cervello!

Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…

24 Febbraio 2025