Allora, hai il tuo calendario editoriale pronto, con i contenuti che avevi già pensato di pubblicare e poi… E poi potresti decidere di stupire e divertire i tuoi utenti (se la brand identity lo permette) sfruttando i trend del momento, gli hot topic, dei grandi eventi (tipo Sanremo), delle serie tv che stanno avendo successo (Mercoledì).
Potresti lanciare delle iniziative, dei nuovi prodotti, fare dei meme che riguardano il tuo settore. E’ un tipo di comunicazione molto reattiva quindi la persona che nel tuo team si occupa della creazione di contenuti, dovrebbe essere costantemente aggiornata sui trend del momento.
E’ proprio attraverso i social media che si sviluppano questi trend, ci permettono di interagire maggiormente anche con gli utenti che ci seguono, rendendo i nostri contenuti ancora più coinvolgenti!
L’originalità però non dovrà mai mancare anzi, sarà la protagonista in questa strategia di marketing e comunicazione sui social.
Cosa non fare?
- Non modificate il vostro modo di comunicare per inseguire un trend passeggero, fatelo solo se ne vale la pena.
- No alla banalità, si alla creatività. Meglio seguire un trend in meno ma fatto meglio.
I vantaggi quali sono?
- La possibilità di conversare con i propri consumatori
- Aumentare l’interesse delle persone verso l’azienda/brand
- Potersi differenziare dalla comunicazione dei competitor, mica poco?
Cosa dovresti fare?
- Muoverti velocemente e nel momento giusto, sfrutta un trend prima che inizino a farlo tutti e diventi qualcosa di scontato e già visto!