Allora, hai il tuo calendario editoriale pronto, con i contenuti che avevi già pensato di pubblicare e poi… E poi potresti decidere di stupire e divertire i tuoi utenti (se la brand identity lo permette) sfruttando i trend del momento, gli hot topic, dei grandi eventi (tipo Sanremo), delle serie tv che stanno avendo successo (Mercoledì).
Potresti lanciare delle iniziative, dei nuovi prodotti, fare dei meme che riguardano il tuo settore. E’ un tipo di comunicazione molto reattiva quindi la persona che nel tuo team si occupa della creazione di contenuti, dovrebbe essere costantemente aggiornata sui trend del momento.
E’ proprio attraverso i social media che si sviluppano questi trend, ci permettono di interagire maggiormente anche con gli utenti che ci seguono, rendendo i nostri contenuti ancora più coinvolgenti!
L’originalità però non dovrà mai mancare anzi, sarà la protagonista in questa strategia di marketing e comunicazione sui social.
Sui profili social i numeri non sono tutto, perché le aziende puntano a convertire. Eppure,…
Il prossimo 3 ottobre 2025, presso la suggestiva cornice della Fabbrica delle Lampadine a Milano,…
In un’epoca caratterizzata da un’incessante sovrabbondanza d’informazioni, la frase “Non lo so” sta diventando sempre…
Venerdì 20 giugno ho avuto il piacere di moderare il CMO Summit 2025, organizzato da…
Dal 4 al 6 giugno sarà WMF - We Make Future 2025! BolognaFiere si prepara…
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui gli utenti interagiscono con i motori di…