Comunicazione

I brand cercano l’immortalità

Si, i brand cercano l’immortalità (e usano tutti i sensi per trovarla, perché ogni lasciata è persa). Alcuni lo chiamano sound branding, altri audiologo, altri ancora logo sonoro o marchio sonoro ma il concetto è lo stesso. Il 𝗯𝗿𝗮𝗻𝗱 𝘀𝗼𝘂𝗻𝗱 è uno degli elementi che costituisce la 𝗯𝗿𝗮𝗻𝗱 𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝘆 in base alla 𝗽𝗿𝗮𝘀𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗳𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗨𝗡𝗜/𝗣𝗱𝗥 𝟭𝟭𝟭:𝟮𝟬𝟮𝟮 sulla gestione e la progettazione della marca introdotta per la prima volta a luglio 2022.

In realtà, noi, lo ben sappiamo da molto, molto prima.

Non vi ricordate?

  • Quale cinefilo, al 𝘀𝘂𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝘂𝗹𝗹𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝟮𝟬𝘁𝗵 𝗖𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝘆 𝗙𝗼𝘅 (buonanima), non sospirava in trepidante attesa che iniziasse il film che tanto aspettava?
  • Il 𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹 𝗰𝗵𝗲 𝗴𝗶𝗿𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗮, che suono fa?
  • E il famoso “𝘀𝗱𝗲𝗻𝗴” 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗮𝗰𝗶𝗻𝘁𝗼𝘀𝗵 quando si accende?
  • Lo 𝘀𝘁𝗿𝗼𝗺𝗯𝗮𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗚𝟭?
  • Chi si ricorda il 𝘀𝘂𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗳𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗰-𝗠𝗮𝗻 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗿𝗼𝘁𝗼𝗹𝗮𝘃𝗮 nei labirinti?
  • Sapevate che 𝗚𝗿𝗼𝘂𝗻𝗱 𝗧𝗵𝗲𝗺𝗲 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝘂𝗽𝗲𝗿 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗕𝗿𝗼𝘀?

Tutti questi suoni 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗿𝗲𝘀𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗯𝗿𝗮𝗻𝗱, negli anni, al punto da renderlo unico, inconfondibile.

Memorabile.

Già, perché 𝗮 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝗿𝗮𝗻𝗱 𝗶𝗺𝗺𝗼𝗿𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗰𝗮𝗽𝗮𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶, non importa se siano anche clienti oppure no. Perché fare branding non è mai vendere.

È la ricerca dell’immortalità. E quella, al di là delle mere scorciatoie che bramate così tanto, passa necessariamente da quel muscolo che abbiamo tutti in mezzo al petto.

Condividi
Pubblicato da
Danilo Spanu
Tags: brand sound

Ultimi articoli

Visite in calo sul sito web? Ecco cosa potrebbe essere successo

Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…

21 Marzo 2025

Dopamina e dipendenza dai social media: come i “cuoricini” hackerano il nostro cervello!

Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…

24 Febbraio 2025

Intelligenza Artificiale nuova frontiera dell’innovazione: verso l’AI Festival 2025

L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…

30 Gennaio 2025

Le principali caratteristiche dello stile assertivo

Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle…

29 Gennaio 2025

Acquisire clienti con la SEO: parliamo di lead generation integrata

La SEO è fondamentale per generare lead qualificati nel contesto B2B. Non serve solamente ad…

29 Gennaio 2025

Nasce INO – International Neuromartech Observatory: una nuova frontiera tra neuroscienze, AI e marketing

Dalla collaborazione tra AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing e l’agenzia innovativa GreatPixel prende vita INO…

22 Gennaio 2025