Categorie: Editoriale

L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nel settore Creativo

L’utilizzo dell’AI nel settore artistico desta molta polemica, soprattutto per il timore di vedere molte figure professionali sostituite, ma allo stesso tempo suscita anche curiosità e attenzione.

Ad esempio Dall-E di Open AI, dal 2021 consente di generare immagini in alta risoluzione a partire da descrizioni testuali, oppure fornendo un’immagine è in grado di generare immagini simili ispirate all’immagine di partenza.

Timore o entusiasmo?

Ancora non è possibile sapere se l’intelligenza artificiale potrà sostituire o meno i professionisti del settore creativo, tuttavia, alcuni artisti hanno deciso di sfruttare al meglio l’IA. Ad esempio Noah Bradley, un artista digitale che attraverso dei tutorial su YouTube cerca di spiegare il miglior utilizzo che si può fare dell’intelligenza artificiale.

Secondo Bradley, infatti, l’ia può aiutare nello sviluppo del prodotto creativo ma fare è arte è altamente complesso ed è ancora necessario un intervento dell’uomo per un perfezionamento finale dell’opera.

intelligenza artificiale

Molti artisti che utilizzano l’intelligenza artificiale per creare contenuti creativi la definiscono un supporto, una specie di assistente che fornisce aiuto nella creazione e nello sviluppo.

Tuttavia, anche se molti passi in avanti sono stati fatti, è ancora presto per sapere a che livelli l’ia riuscirà ad arrivare e quale sarà il suo ruolo nel settore creativo.

L’IA Art di Mulino Bianco

Un esempio dal mondo pubblicitario arriva da Mulino Bianco, la famosa azienda di prodotti da forno.

In occasione del nuovo anno ha creato una pubblicità utilizzando l’intelligenza artificiale, per la sponsorizzazione dei suoi pancake ambientandola in diversi luoghi.

Fonte: mulino bianco

Si tratta di un’ ambientazione generata dall’intelligenza artificiale, per immaginare di viaggiare ovunque nel mondo e sentirsi sempre a casa condividendo degli ottimi pancake con le persone più care.

Il risultato prodotto sono delle immagini molto belle che sono state fin da subito diffuse sui social network. Hanno ricevuto consensi ma anche molte polemiche da parte del pubblico che ha voluto evidenziare i limiti e i difetti dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per la creazione di un prodotto pubblicitario.

Infatti, l’utilizzo dell’Intelligenza artificiale, soprattutto nel settore creativo, genera opinioni diverse e contrastanti.

Potenziali e limiti

Aspetto, sicuramente da considerare è l’utilizzo da parte delle piattaforme di IA di immagini protette da copyright, che suscita polemica e protesta da parte di tanti artisti. Un argomento certamente da approfondire per evitare di calpestare i diritti di chi produce immagini.

Inoltre, replicando spesso immagini provenienti dal web può succedere di riprodurre i pregiudizi della società come ad esempio quelli che si fanno tra uomo e donna nel mondo del lavoro.

Tuttavia, l’ia può essere vista anche come una grande occasione per il futuro. Negli ultimi tempi, infatti, l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante, basti pensare al grande potenziale di Chat GPT e chissà fin dove riuscirà a spingersi, creando in noi aspettative e pensieri.

Condividi
Pubblicato da
Sara Ferrantini

Ultimi articoli

Visite in calo sul sito web? Ecco cosa potrebbe essere successo

Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…

21 Marzo 2025

Dopamina e dipendenza dai social media: come i “cuoricini” hackerano il nostro cervello!

Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…

24 Febbraio 2025

Intelligenza Artificiale nuova frontiera dell’innovazione: verso l’AI Festival 2025

L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…

30 Gennaio 2025

Le principali caratteristiche dello stile assertivo

Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle…

29 Gennaio 2025

Acquisire clienti con la SEO: parliamo di lead generation integrata

La SEO è fondamentale per generare lead qualificati nel contesto B2B. Non serve solamente ad…

29 Gennaio 2025

Nasce INO – International Neuromartech Observatory: una nuova frontiera tra neuroscienze, AI e marketing

Dalla collaborazione tra AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing e l’agenzia innovativa GreatPixel prende vita INO…

22 Gennaio 2025