Marketing

Le etichette personalizzate come strumento di marketing

All’interno di una strategia di marketing sono diversi gli strumenti che un’azienda ha a disposizione per accrescere la propria popolarità e autorevolezza, nonché le vendite. Un ruolo particolarmente utile a suscitare l’interesse dei consumatori e a persuaderli è quello delle etichette adesive, biglietto da visita dei prodotti, il primo tramite con i sensi della persona. A questo si affianca quello di fornire informazioni sul prodotto, tra cui quelle obbligatorie.

Coerenza con la marca, capacità di sorprendere, riconoscibilità, ma anche chiarezza e trasparenza; sono tante, dunque, le caratteristiche che una buona etichetta deve rispettare, senza dimenticare ovviamente la qualità di stampa.

In tale contesto diversità e unicità fanno spesso la differenza. Il presupposto iniziale di tutti i progetti di marketing è rappresentato dal posizionamento del brand sul mercato, con il quale ogni marca punta a occupare un certo spazio nella memoria dei clienti. Da questo punto di vista le etichette adesive possono fornire i giusti input al consumatore per abbinare concetti specifici al prodotto, e di conseguenza alla sua marca.

Ma come si fa a rendere le etichette dei prodotti un valido strumento di marketing? Partendo da una progettazione che metta in evidenza i valori del brand e che sia coerente con la sua comunicazione, è importante poi tradurre il tutto in un prodotto concreto che sia funzionale alle esigenze dell’azienda, ovvero in un’etichetta personalizzata.

Le etichette in bobina

Per la creazione di etichette di qualità e personalizzate in virtù dei singoli bisogni, si fa riferimento a quelle in rotolo o in bobina, le più utilizzate ormai dalle aziende di ogni settore. Le etichette in rotolo si preferiscono, infatti, per le maggiori opportunità di configurazione della stampa, anche dal punto di vista delle nobilitazioni. Hanno, inoltre, standard di qualità molto elevati e garantiscono la possibilità di essere applicate anche automaticamente tramite macchina etichettatrice.

Le etichette in bobina sono usate per contenitori e bottiglie di qualunque genere, e assicurano un risultato altamente professionale. È possibile personalizzare le etichette in bobina con facilità, approfittando dei punti di forza peculiari della stampa su rotolo. Le etichette possono essere ovali, rotonde, quadrate o rettangolari, senza limiti né vincoli di alcun genere dal punto di vista del formato, che può essere addirittura fronte-retro.

La fustellatura

Per le etichette in bobina è possibile poi realizzare la sagoma con la fustellatura a laser, non solo con quella meccanica. La fustellatura a laser è la veloce, nonché economica. Il laser, tuttavia, rilascia in corrispondenza dei margini delle etichette un lieve bordino bianco, che risulta visibile sulle etichette a fondo scuro. È importante per cui capire se questo tipo di fustellatura è la migliore in base al tipo di etichetta che si va a stampare. In alternativa quella meccanica resta la scelta ottimale per tutte le etichette con fondo scuro.

Personalizzare etichette online

Personalizzare etichette, quindi, è fondamentale per il marketing di un’azienda. Le opportunità garantite online in termini di configurazione delle etichette sono tantissime, tuttavia è importante saper scegliere tra i tanti fornitori di servizio attualmente in rete.

In questo campo LabelDoo ha costruito una realtà solida e finalizzata proprio a fornire soluzioni ideali alle aziende, di qualunque settore ed entità.

Avendo alle spalle oltre 40 anni di esperienza, questo etichettificio storico mette a disposizione un servizio online che permette di personalizzare le etichette al meglio, con grande libertà di scelta e tantissime opzioni a disposizione. Il tutto con la garanzia di una qualità di stampa eccellente.

Articolo redatto in collaborazione con LabelDoo.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Mancini

Ultimi articoli

Visite in calo sul sito web? Ecco cosa potrebbe essere successo

Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…

21 Marzo 2025

Dopamina e dipendenza dai social media: come i “cuoricini” hackerano il nostro cervello!

Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…

24 Febbraio 2025

Intelligenza Artificiale nuova frontiera dell’innovazione: verso l’AI Festival 2025

L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…

30 Gennaio 2025

Le principali caratteristiche dello stile assertivo

Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle…

29 Gennaio 2025

Acquisire clienti con la SEO: parliamo di lead generation integrata

La SEO è fondamentale per generare lead qualificati nel contesto B2B. Non serve solamente ad…

29 Gennaio 2025

Nasce INO – International Neuromartech Observatory: una nuova frontiera tra neuroscienze, AI e marketing

Dalla collaborazione tra AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing e l’agenzia innovativa GreatPixel prende vita INO…

22 Gennaio 2025