Molti mesi fa a Radio Cusano Campus (FM 89.100), assieme a Livia Ventimiglia, abbiamo trattato il tema, di essenziale importanza, del cloud nazionale.
Avere la piena gestione, in ogni Stato Sovrano, di tutti i dati della popolazione, equivale a proteggere e tutelare la sicurezza di quella popolazione.
Ora che è in fase di progetto la Rete Unica, con un partenariato di TIM e OPEN FIBER, il Governo, con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Alessio Butti in prima linea, esprime i medesimi, fortissimi, dubbi, venuti alla luce in quella trasmissione radio.
Come può una Rete a controllo pubblico essere gestita dai Big Tech o da Aziende a fortissima partecipazione straniera capaci di controllare ogni informazione di ogni singolo cittadino che lo Stato dovrebbe invece salvaguardare?
L’affidabilità, la modernità e l’evoluzione, anche in senso sostenibile, di uno Stato oggi passa attraverso il grado di digitalizzazione di quello Stato e, fondamentalmente, dalla visione e dalle competenze messe in campo per traghettare tutta la sua popolazione verso un buon futuro, consapevole e responsabile.
Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…
Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…
L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…
Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle…
La SEO è fondamentale per generare lead qualificati nel contesto B2B. Non serve solamente ad…
Dalla collaborazione tra AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing e l’agenzia innovativa GreatPixel prende vita INO…