Marketing

Nasce INO – International Neuromartech Observatory: una nuova frontiera tra neuroscienze, AI e marketing

Dalla collaborazione tra AINEM – Associazione Italiana Neuromarketing e l’agenzia innovativa GreatPixel prende vita INO – International Neuromartech Observatory, un progetto ambizioso dedicato a esplorare le connessioni sempre più strette tra neuroscienze, tecnologie di marketing ed intelligenza artificiale.

Il nuovo osservatorio si propone di analizzare e anticipare le trasformazioni del mercato Martech, grazie all’integrazione tra ricerca neuroscientifica e soluzioni AI. Le potenzialità di queste tecnologie aprono scenari rivoluzionari per il mondo del marketing: i professionisti potranno infatti utilizzare nuovi strumenti per studiare emozioni, attenzione e comportamenti dei consumatori, nonché prevedere l’esito delle campagne con una precisione mai vista prima.

Aree di intervento: tecnologia, etica e collaborazione

L’attività di ricerca dell’INO si concentra sulla cosiddetta “AI-powered Neuromartech”, puntando a:

  • Prevedere risposte emotive e comportamenti dei consumatori.
  • Analizzare dati biometrici, tracciamento oculare e modelli vocali in tempo reale.
  • Raffinare le strategie di marketing, rendendole sempre più personalizzate.

Ma non si tratta solo di tecnologia: l’INO intende definire standard industriali che garantiscano trasparenza, etica e qualità. Tra i principali obiettivi figurano linee guida per la privacy, protocolli tecnici per la raccolta dati e criteri di validazione per i modelli AI.

La condivisione delle conoscenze avrà un ruolo centrale. INO prevede infatti la pubblicazione di white paper, l’organizzazione di conferenze internazionali e la creazione di una piattaforma collaborativa tra aziende e università, disponibile su neuromartech.com.

Secondo Giovanni Pola, ideatore e coordinatore di INO, “Le neuroscienze unite alle nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, sono già una realtà e diventeranno uno strumento sempre più fondamentale nel vincere la sfida della rilevanza, creare comunicazioni più coinvolgenti e monitorare sistematicamente le metriche legate all’emozione e all’attenzione nelle proprie campagne pubblicitarie”.

Anche Francesco Gallucci, vicepresidente di AINEM e direttore scientifico dell’Osservatorio, sottolinea l’importanza del progetto: “AINEM è impegnata da anni nella definizione e promozione del NEUROMARKETING e delle Neuroscienze Applicate attraverso ricerche, knowledge transfer, divulgazione, e con questo nuovo Osservatorio internazionale faremo leva sulle nostre numerose connessioni con i centri di ricerca di tutto il mondo per ricondurre l’evoluzione tecnologica al rigore scientifico, per dare un nuovo strumento evolutivo al mercato del marketing e della ricerca”.

Promotori

  • AINEM, nata nel 2016, è l’Associazione Italiana Neuromarketing, un punto di riferimento per il settore, con una rete di 25 dipartimenti e circa 100 Ambassador attivi in Italia e all’estero.
  • GreatPixel è un’agenzia leader nella consulenza per brand experience, strategia e innovazione, che collabora con startup e grandi aziende internazionali.
Condividi
Pubblicato da
Alessandro Angelelli

Ultimi articoli

SEOZoom Day 9 maggio 2025: Napoli capitale della formazione digitale

Viviamo un tempo in cui essere curiosi è un atto rivoluzionario. La curiosità è ciò…

14 Aprile 2025

Visite in calo sul sito web? Ecco cosa potrebbe essere successo

Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…

21 Marzo 2025

Dopamina e dipendenza dai social media: come i “cuoricini” hackerano il nostro cervello!

Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…

24 Febbraio 2025

Intelligenza Artificiale nuova frontiera dell’innovazione: verso l’AI Festival 2025

L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…

30 Gennaio 2025

Le principali caratteristiche dello stile assertivo

Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle…

29 Gennaio 2025

Acquisire clienti con la SEO: parliamo di lead generation integrata

La SEO è fondamentale per generare lead qualificati nel contesto B2B. Non serve solamente ad…

29 Gennaio 2025