Editoriale

Nuova Intelligenza Artificiale in città

Conosci la Chat GPT e sai cosa è in grado di fare?

Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale sta lasciando a bocca aperta gli esperti del settore e non. E’ stato creato dall’azienda OpenAI che ha come obiettivo quello di creare l’Intelligenza Artificiale definitiva.

Utilizzandolo si ha subito la sensazione di essere proiettati nel futuro, a metà strada tra Alexa e l’assistente personale di Ironman, J.A.R.V.I.S..

A differenza della superintelligenza della Marvel, non riesce a controllare le diverse armature del supereroe (per ora), ma è in grado di assistere il suo interlocutore su una miriade di attività.

Chat GPT: cos’è e come funziona

Conosciuto anche con il nome di chat Generative Pretrained Transformer, si tratta di uno strumento addestrato su una grande quantità di dati di testo, per riuscire e fargli formulare contenuti e risposte molto vicine al linguaggio umano.

Sono diversi i servizi che è in grado di offrire, dal servizio clienti, scrittura creativa e traduzione linguistica.

Alla base della Chat GPT vi è uno dei sistemi di Intelligenza Artificiale, ossia la tecnologia NLP (Natural Language Process), una elaborazione del linguaggio naturale che presta particolare attenzione alle interazioni tra linguaggio umano e computer.

Le persone rivolgendosi alla Chat GPT possono trovare risposte su tanti argomenti, così potendo agevolare il lavoro svolto in diversi settori e soprattutto ci sono delle operazioni che questa tecnologia è in grado di compiere direttamente così velocizzando molte attività lavorative e non.

Un aspetto da non sottovalutare è anche la sua semplicità d’utilizzo così come l’accesso che è possibile fare in versione gratuita registrandosi, oppure accedendo con account già esistente. Ora non vi resta che provare e guardare con i vostri occhi!

Vantaggi e svantaggi

La chat Generative Pretrained Transformer può portare a dei vantaggi come l’accesso a una vasta gamma di conoscenze, dato che è in grado di fornire informazioni su tanti argomenti, oppure dare accesso a degli approfondimenti così da poter aiutare nella presa di decisioni.

Inoltre, può permettere di migliorare il servizio clienti, gestendo le domande più comuni, migliorando così l’esperienza del cliente e l’interazione con la tecnologia, rendendola più coinvolgente.

Tuttavia, anche questa tecnologia presenta dei limiti e degli svantaggi. La Chat GPT, ad esempio ha difficoltà nel gestire domande riferite a concetti astratti o troppo generici e può anche portare problemi legati alla privacy dato che utilizza una grande quantità di dati.

Scenari futuri

La  CHAT – GPT è solo agli inizi e già rappresenta un grande potenziale che in futuro riceverà ulteriori miglioramenti così svolgendo una funzione importante nella vita delle persone.

Ad esempio può essere di grande aiuto ad uno studente, che utilizzandolo potrà approfondire diversi argomenti per lo svolgimento dei compiti, oppure uno scrittore lo potrà utilizzare per trarre spunto ai fini della scrittura e un programmatore informatico per generare in modo immediato un codice.

Il dibattito su quanto l’ IA possa sostituire o meno la conoscenza e il fare umano è sempre aperto. Anche se l’intelligenza artificiale dovesse riuscire in futuro ad avvicinarsi molto al saper fare dell’uomo, non dovremmo comunque mai perdere di vista il valore delle emozioni vere e delle azioni compiute per mano di una persona.

Condividi
Pubblicato da
Sara Ferrantini

Ultimi articoli

Visite in calo sul sito web? Ecco cosa potrebbe essere successo

Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…

21 Marzo 2025

Dopamina e dipendenza dai social media: come i “cuoricini” hackerano il nostro cervello!

Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…

24 Febbraio 2025

Intelligenza Artificiale nuova frontiera dell’innovazione: verso l’AI Festival 2025

L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…

30 Gennaio 2025

Le principali caratteristiche dello stile assertivo

Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle…

29 Gennaio 2025

Acquisire clienti con la SEO: parliamo di lead generation integrata

La SEO è fondamentale per generare lead qualificati nel contesto B2B. Non serve solamente ad…

29 Gennaio 2025

Nasce INO – International Neuromartech Observatory: una nuova frontiera tra neuroscienze, AI e marketing

Dalla collaborazione tra AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing e l’agenzia innovativa GreatPixel prende vita INO…

22 Gennaio 2025