Primo articolo per Moondo, direi che parto dalle presentazioni: “Ciao, sono Giulia Bezzi e sono una SEO specialist“. È il mio modo di aprire ogni mio speech, ogni mio intervento ed è quello che ormai faccio da così tanto tempo che ho quasi voglia di tatuarmelo. Ma un SEO specialist chi è e cosa fa nello specifico?
Partiamo da una veloce sintesi e un assunto: è la persona che si preoccupa di farti apparire primo su Google per le parole di ricerca del tuo potenziale cliente. E non può farlo solo, deve essere supportato da più specialisti nella stessa area e deve poter strutturare la propria attività insieme agli altri esperti di altri canali di conversione per il sito web di cui si prende cura.
Il mio team è composto da:
No, tutte le figure sopra elencate sono SEO specialist ma ognuna di loro è specializzata in una parte specifica dell’attività SEO. Di sicuro, è possibile ricoprire più funzioni e avere un’infarinatura di tutto MA non si può davvero essere sul pezzo per ognuna delle mansioni raccontate.
Nel mio caso, sono una SEO specialist che fa sia la SEO strategist che la Content Manager, ho conoscenze di codice per poter parlare con gli sviluppatori, leggo perfettamente la Search Console (che è il vero strumento di analisi immancabile per un SEO specialist) ma mi avvalgo del SEO analyst per esplorare Google Analytics 4 e non sono in grado di gestire una strategia di link building per cui ho un partner verticale per questo.
Essere un SEO specialist oggi non permette in alcun modo di assorbire tutto quello che c’è da fare per portare a casa un traffico organico che faccia crescere il fatturato di chi seguiamo, bisogna assolutamente pensare di lavorare insieme e scegliere ciò che c’è più affine.
Per i San Tommaso del caso, elenco probabilmente non esaustivo di ciò che faccio io per essere un SEO specialist che si occupa di strategia e contenuti:
Leggendo l’elenco sopra riportato come potrei anche essere specializzata nello sviluppo di un sito web, nel settaggio (come lo chiamiamo noi) di Google Analytics 4 per valutare correttamente l’andamento di tutti i canali di conversione, non solo il mio, al fine di comprendere come ce la stiamo cavando e ancora, come potrei saper impostare perfettamente una strategia di link building o scrivere in maniera persuasiva descrivendo realmente un prodotto o servizio?
Non credo basterebbe una vita per diventare un SEO specialist che fa tutto ciò che fa il mio team.
Per cui, se si vuole diventare SEO specialist e non si parte dall’essere developer il mio consiglio è quello di:
Se, invece, si ha necessità di chi supporta nel posizionamento organico della propria realtà per crescere di fatturato grazie alle prime posizioni su Google, consiglio di:
Eccoci qui alla fine di questo primo articolo per Moondo, spero sia tutto chiaro, mi scuso nel caso si trovino errori di battitura o italiano, non sono una copywriter, sono una SEO specialist che fa quello che più le piace: divulgare cultura digitale.
Studio tanto semantica, sintassi e ortografia, ma prendo certe cantonate… vogliatemi bene così e ci vediamo al prossimo articolo, mi piacerebbe potervi far innamorare di questo mondo tanto quanto me, perché quando funziona, quando si lavora insieme al cliente, quando si porta la giusta pazienza i risultati arrivano e sono fantasmagorici!
Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…
Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…
L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…
Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle…
La SEO è fondamentale per generare lead qualificati nel contesto B2B. Non serve solamente ad…
Dalla collaborazione tra AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing e l’agenzia innovativa GreatPixel prende vita INO…