Parlando di social engagement è bene conoscere la differenza tra vanity metrics e actionable metrics. Prima di entrare nel merito cerchiamo di fare un po’ di chiarezza:
➡ vanity metrics (VM) sono metriche che tendono a suscitare un senso di gratificazione o di importanza superficiale, ma che in realtà forniscono poche informazioni concrete sul successo o sull’efficacia di un’attività. Facili da misurare, ma non offrono un’analisi approfondita delle prestazioni e possono essere fuorvianti se utilizzate come unico punto di riferimento.
➡ actionable metrics (AM) queste al contrario, sono metriche che offrono informazioni significative e misurabili sulle prestazioni di un’attività e che possono essere utilizzate per prendere decisioni operative o strategiche per ottimizzare la produzione dei contenuti, migliorare l’esperienza utente e raggiungere obiettivi specifici.
Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…
Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…
L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…
Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle…
La SEO è fondamentale per generare lead qualificati nel contesto B2B. Non serve solamente ad…
Dalla collaborazione tra AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing e l’agenzia innovativa GreatPixel prende vita INO…