Intelligenza Artificiale

WMF2025 a tutta AI!

Dal 4 al 6 giugno sarà WMF – We Make Future 2025! BolognaFiere si prepara ad ospitare la più grande fiera internazionale europea dedicata all’innovazione in ambito Intelligenza Artificiale, tecnologia e digitale. 

Moondo sarà media partner dell’evento ed io avrò il piacere di essere presente per raccontarvi tutte le novità e le curiosità di un evento imperdibile per professionisti, aziende, startup, investitori e appassionati di innovazione digitale.

Perché partecipare al WMF 2025?

  • Ampia offerta formativa: oltre 90 stage formativi con esperti italiani e internazionali su temi come AI, coding, social media, advertising, e-commerce, brand e molto altro. Un’occasione unica per aggiornarsi sulle ultime tendenze e sviluppare competenze fondamentali per il futuro digitale.
  • Area espositiva e networking: più di 600 espositori da tutto il mondo, con oltre 700 brand e startup presenti nel 2024, che offrono opportunità di business e collaborazioni grazie agli incontri B2B e agli spazi dedicati al networking.
  • WMF For AI: un focus speciale sull’intelligenza artificiale con l’AI Global Summit, l’AI Festival e la Startup call AI 4 Future, che promuovono lo sviluppo di soluzioni AI per un futuro sostenibile e inclusivo. Le migliori startup avranno accesso a spazi di eccellenza come il Tecnopolo di Bologna, sede del Supercomputer Leonardo.
  • Future Show: una vetrina delle tecnologie più futuristiche come robotica avanzata, AR/VR, mobilità innovativa, con dimostrazioni dal vivo di robot umanoidi, jet suit, robot quadrupedi e persino una band di robot riciclati.
  • Mainstage: palco principale con talk, panel, round table, presentazioni di prodotti innovativi e spettacoli live con artisti internazionali, per un mix di cultura, tecnologia e intrattenimento.

Cosa seguirò io?

Inutile che vi dica che la mia attenzione sarà focalizzata sulle innovazioni tecnologiche più futuristiche esibite durante il WMF – We Make Future 2025:

  • Intelligenza artificiale (AI) personalizzata e generativa: strumenti AI che personalizzano l’esperienza dei partecipanti, suggerendo contenuti e creando interazioni su misura, oltre a soluzioni AI integrate per assistenti virtuali, automazione e analisi dati in tempo reale.
  • Realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR): tecnologie immersive che sovrappongono contenuti digitali al mondo reale o creano ambienti virtuali completamente nuovi, offrendo esperienze coinvolgenti e interattive. Queste tecnologie stanno diventando sempre più leggere, potenti e accessibili, aprendo nuove possibilità in educazione, intrattenimento e comunicazione.
  • Robotica avanzata e robot umanoidi: dimostrazioni dal vivo di robot umanoidi, robot quadrupedi e robot riciclati che esibiscono capacità di interazione, movimento autonomo e funzioni innovative, rappresentando il futuro della robotica applicata a diversi settori.
  • Tecnologie futuristiche di mobilità e dispositivi indossabili: tra cui jet suit e braccialetti intelligenti che migliorano l’esperienza fisica e digitale degli utenti.

Perchè partecipare al WMF2025?

Il WMF è pensato per una vasta community globale che include professionisti AI & Digital-Tech, amministratori delegati, investitori, istituzioni, startup, ONP, creator, studenti e appassionati di tecnologia. Un’occasione imperdibile per entrare in contatto con l’ecosistema dell’innovazione digitale e partecipare attivamente al futuro della tecnologia.

Vi invito quindi a non perdere questa straordinaria occasione di crescita, formazione e networking al WMF 2025, dal 4 al 6 giugno a BolognaFiere, biglietti disponibili qui. Seguite Moondo per aggiornamenti e approfondimenti esclusivi direttamente dall’evento.

Vi aspettiamo al WMF, dove il futuro prende forma!

Condividi
Pubblicato da
Alessio Alessandrini
Tags: wmf2025

Ultimi articoli

E-commerce, come evolve la SEO con l’AI

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui gli utenti interagiscono con i motori di…

30 Aprile 2025

SEOZoom Day 9 maggio 2025: Napoli capitale della formazione digitale

Viviamo un tempo in cui essere curiosi è un atto rivoluzionario. La curiosità è ciò…

14 Aprile 2025

Visite in calo sul sito web? Ecco cosa potrebbe essere successo

Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…

21 Marzo 2025

Dopamina e dipendenza dai social media: come i “cuoricini” hackerano il nostro cervello!

Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…

24 Febbraio 2025

Intelligenza Artificiale nuova frontiera dell’innovazione: verso l’AI Festival 2025

L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…

30 Gennaio 2025

Le principali caratteristiche dello stile assertivo

Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle…

29 Gennaio 2025