In evidenza

Come scegliere il miglior servizio di hosting web

In questo articolo scopriremo cos’è il servizio di hosting web e come scegliere il miglior prodotto tra quelli offerti sul mercato.

Hai un’attività e stai valutando la possibilità di realizzare un sito web per incrementare le vendite? Bene, prima ancora di scegliere il programma da utilizzare (o l’agenzia cui affidarsi) per “costruire” il sito, lo step da compiere è scegliere il nome di dominio. Per farlo bisogna ricercare tra i nomi a dominio liberi. La verifica è molto semplice e completamente gratuita, poichè rientra tra i servizi offerti dalle aziende che offrono il servizio di hosting. Già, ma cos’è un hosting web?

Proviamo con un esempio, per chi non fosse uno “smanettone”, esperto del settore e del linguaggio informatico. Se paragoniamo un sito internet ad una casa, allora l’indirizzo della casa è il suo nome a dominio. Mentre l’hosting web è il terreno su cui quella casa è costruita. Il luogo “fisico” in cui la gente va a visitare il tuo sito web.

Molto spesso l’acquisto del dominio (indirizzo) e del servizio di hosting web (terreno) avvengono presso lo stesso fornitore. Ma come trovare il miglior hosting provider?

Come scegliere il miglior hosting web

Quelli che seguono sono alcuni degli elementi fondamentali da considerare nella scelta di un hosting provider: 

  1. Spazio di archiviazione: prima occorre decidere che tipo di casa (sito) si vuole costruire (un conto è un grattacielo, altro un bilocale). Successivamente sarà chiaro che mentre la maggior parte dei siti di piccole e medie imprese avrà bisogno di pochi gigabyte di spazio di archiviazione sono sufficienti, se si pensa di realizzare un eCommerce allora servirà molto più spazio
  2. Larghezza di banda: la larghezza di banda va di pari passo con l’archiviazione. Si riferisce alla quantità di trasferimento dati consentita. Se avete un sito di grandi dimensioni e prevedete di attirare un gran numero di visitatori, avrete bisogno di più larghezza di banda per il vostro sito.
  3. Scalabilità: sarà necessario testare la capacità del proprio server di hosting di fornire maggiori risorse in caso di picchi di traffico insolitamente grandi sul proprio sito.
  4. Affidabilità: l’affidabilità potrebbe essere inquadrata come la “operatività garantita” che puoi vedere mentre navighi tra i siti dei diversi provider di hosting. Quando scegliete un provider di hosting, assicuratevi di chiedere che tipo di garanzie offrono in caso di downtime del server.
  5. Sicurezza: le minacce alla sicurezza sul tuo sito, come malware e virus, possono causare il dirottamento del traffico da parte di Google – completo di avvertimenti sui contenuti dannosi. Se un provider di web hosting non elenca le caratteristiche di sicurezza, assicuratevi di chiederle.
  6. Backup: con i servizi di backup, la maggior parte dei provider di web hosting eseguirà backup pianificati dei vostri contenuti e li memorizzerà sul piano di hosting per voi.
  7. Supporto tecnico: è buona cosa che ci sia un supporto tecnico per l’hosting e che sia di qualità, in grado di diagnosticare e risolvere eventuali problemi in modo più rapido.

Ora che abbiamo tutte le informazioni non resta che scegliere, consapevoli che un sito internet deve rispecchiare la vostra immagine nel mondo reale. Troppo spesso capita di vedere disallineamenti tra attività che presentano una cura quasi maniacale della propria sede “reale”. Per poi presentarsi nel mondo digitale con un sito (sede digitale) vecchio e non curato. Pensate che i vostri clienti non notino la differenza?


GoDaddy gestisce la piattaforma cloud più grande del mondo dedicata ad aziende indipendenti di piccole dimensioni. Con 20 milioni di clienti in tutto il mondo e oltre 80 milioni di nomi di dominio in gestione, GoDaddy è il posto giusto per dare un nome alle proprie idee. Creare un sito web professionale, attrarre clienti e gestire il proprio lavoro.

Condividi
Pubblicato da
Roberto Mancini

Ultimi articoli

Visite in calo sul sito web? Ecco cosa potrebbe essere successo

Può capitare che chi ha un sito web noti nel tempo insoliti cambiamenti nel traffico…

21 Marzo 2025

Dopamina e dipendenza dai social media: come i “cuoricini” hackerano il nostro cervello!

Negli ultimi anni l’uso prolungato dei social media ha registrato una crescita esponenziale,portando a preoccupazioni…

24 Febbraio 2025

Intelligenza Artificiale nuova frontiera dell’innovazione: verso l’AI Festival 2025

L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come…

30 Gennaio 2025

Le principali caratteristiche dello stile assertivo

Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle…

29 Gennaio 2025

Acquisire clienti con la SEO: parliamo di lead generation integrata

La SEO è fondamentale per generare lead qualificati nel contesto B2B. Non serve solamente ad…

29 Gennaio 2025

Nasce INO – International Neuromartech Observatory: una nuova frontiera tra neuroscienze, AI e marketing

Dalla collaborazione tra AINEM - Associazione Italiana Neuromarketing e l’agenzia innovativa GreatPixel prende vita INO…

22 Gennaio 2025