Turismo e digitale: quale futuro?
Argomento di questo articolo "a 4 mani" è il turismo e l'impatto che il digitale ha avuto ed avrà nei prossimi anni su questo...
CMO Summit 2025: un viaggio nel tempo per decifrare il marketing del futuro!
Venerdì 20 giugno ho avuto il piacere di moderare il CMO Summit 2025, organizzato da Business International e Fiera Milano all'Allianz MiCo, dal titolo...
Intelligenza Artificiale: raccolta e gestione dati, privacy e normative, quale futuro ci attende?
Partendo dal dibattito sull’Intelligenza Artificiale, senza entrare nel merito di quanto questa sia “intelligente” (riflessione che ci porterebbe fuori strada e che demandiamo volentieri...
Come conquistare una fanbase solida e crescere sui social
Sui profili social i numeri non sono tutto, perché le aziende puntano a convertire. Eppure, la quantità di follower e like influenza il successo...
Bologna Tech Week: tutto su IA, Social e Search
Seconda giornata del Bologna Tech Week (dal 4 al 7 dicembre), con Bologna che si trasforma in una capitale di digital-tech. Una kermesse, quella...
Studio ed Intelligenza Artificiale: non affidate la vostra preparazione solo ad una macchina!
Attenzione ad affidare la vostra capacità di fare le cose, di studiare, apprendere, prepararvi per il domani che vi attende solo ed esclusivamente ad...
Cosa condiviadiamo sui social?
Cosa si condivide su Fb? Quello che mangiamo, lamentele varie, le nostre vacanze e gattini pelosi. Cosa si condivide su Instagram? La nostra vita...
La dislessia ed il progetto Vrailexia: tecnologia e inclusione nell’istruzione superiore
La dislessia è spesso avvolta in un velo di misconcezioni, etichettata erroneamente come una disabilità quando, in realtà, è una differenza genetica che incide...
TeamSystem e MailUp: insieme per rivoluzionare la messaggistica con gli RCS
La tecnologia RCS (Rich Communication Services) sta cambiando il volto della messaggistica, guadagnando terreno nel marketing digitale grazie a un aumento dell’adozione da parte...
Intelligenza Artificiale nuova frontiera dell’innovazione: verso l’AI Festival 2025
L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come ChatGPT, DALL·E e Midjourney che creano testi, immagini e contenuti avanzati. Questa rapida diffusione solleva temi cruciali, come la responsabilità etica e la necessità di regolamentare l’uso di dati e algoritmi, specialmente in ambiti sensibili quali selezione del personale, riconoscimento facciale e analisi predittive.
L’automazione guidata dall’AI incide profondamente sul mercato del lavoro, con la possibilità di sostituire mansioni ripetitive e al contempo generare nuovi ruoli specializzati. Altrettanto importante è l’uso dell’AI in chiave sostenibile, ad esempio per la diagnosi precoce di malattie o la gestione intelligente delle risorse agricole.
A proposito di innovazione, si segnala la presenza di realtà come AssoInnovatori, un’associazione senza scopo di lucro impegnata nella divulgazione e formazione sulle tecnologie emergenti. Infine, l’articolo sottolinea l’importanza di momenti di confronto e approfondimento come l’AI Fest di Milano, un evento dedicato all’Intelligenza Artificiale che riunisce esperti, aziende e appassionati per discutere delle ultime novità e delle prospettive future del settore.









