Guida autonoma: cosa significherà per noi e per il settore automobilistico?
BMW identifica cinque livelli di interazione tra conducente, macchina e mondo circostante. I livelli da 0 a 5 sono definiti in base al relativo grado...
Intelligenza Artificiale nuova frontiera dell’innovazione: verso l’AI Festival 2025
L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come ChatGPT, DALL·E e Midjourney che creano testi, immagini e contenuti avanzati. Questa rapida diffusione solleva temi cruciali, come la responsabilità etica e la necessità di regolamentare l’uso di dati e algoritmi, specialmente in ambiti sensibili quali selezione del personale, riconoscimento facciale e analisi predittive.
L’automazione guidata dall’AI incide profondamente sul mercato del lavoro, con la possibilità di sostituire mansioni ripetitive e al contempo generare nuovi ruoli specializzati. Altrettanto importante è l’uso dell’AI in chiave sostenibile, ad esempio per la diagnosi precoce di malattie o la gestione intelligente delle risorse agricole.
A proposito di innovazione, si segnala la presenza di realtà come AssoInnovatori, un’associazione senza scopo di lucro impegnata nella divulgazione e formazione sulle tecnologie emergenti. Infine, l’articolo sottolinea l’importanza di momenti di confronto e approfondimento come l’AI Fest di Milano, un evento dedicato all’Intelligenza Artificiale che riunisce esperti, aziende e appassionati per discutere delle ultime novità e delle prospettive future del settore.
Come conquistare una fanbase solida e crescere sui social
Sui profili social i numeri non sono tutto, perché le aziende puntano a convertire. Eppure, la quantità di follower e like influenza il successo...
Studio ed Intelligenza Artificiale: non affidate la vostra preparazione solo ad una macchina!
Attenzione ad affidare la vostra capacità di fare le cose, di studiare, apprendere, prepararvi per il domani che vi attende solo ed esclusivamente ad...
Quando la curiosità fa bene
A marzo 2023 abbiamo pubblicato il libro "𝐋𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐢𝐨𝐬𝐢𝐭à 𝐜𝐢 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐞𝐫à 𝐝𝐚𝐥𝐥'𝐚𝐥𝐠𝐨𝐫𝐢𝐭𝐦𝐨", chiedendo a professionisti, firme del giornale, di provare a rispondere ad alcuni...
Chiusura negozi tradizionali: tutta colpa dell’ecommerce. Anche NO!
Negli ultimi dieci anni, 17.000 negozi hanno chiuso nelle grandi città italiane, con un calo del 9% tra il 2013 e il 2023. Bari,...
Ragioni da giovane o da vecchio? Ecco come utilizzerai l’intelligenza artificiale
Ok, vai in palestra e sei in perfetta forma fisica. Facile che ti "aiuti" pure con qualche ritocco estetico e sembri un(a) ventenne. Complimenti!
Il...
Cosa condiviadiamo sui social?
Cosa si condivide su Fb? Quello che mangiamo, lamentele varie, le nostre vacanze e gattini pelosi. Cosa si condivide su Instagram? La nostra vita...
Content creator? Perchè è indispensabile metterci la faccia
Pochi giorni fa, Shalom Goodman, SEO di Wall Street Journal, riporta questo screenshot che mostra la presenza del nome e cognome dell'autore sotto il...
Giovani e digitale: come combattere l’analfabetismo sociale?
Negli ultimi anni l'avvento dei social media ha rivoluzionato il modo in cui i giovani comunicano e si connettono con il mondo. Tuttavia, questa...









