L’Intelligenza Artificiale nella programmazione: un futuro innovativo
Lo sviluppatore di intelligenza artificiale è una figura professionale che si occupa di sviluppare tutti i sistemi legati all'IA come, per esempio, gli assistenti virtuali, i...
Intelligenza Artificiale nuova frontiera dell’innovazione: verso l’AI Festival 2025
L’Intelligenza Artificiale sta registrando una crescita esponenziale, grazie soprattutto a strumenti di AI generativa come ChatGPT, DALL·E e Midjourney che creano testi, immagini e contenuti avanzati. Questa rapida diffusione solleva temi cruciali, come la responsabilità etica e la necessità di regolamentare l’uso di dati e algoritmi, specialmente in ambiti sensibili quali selezione del personale, riconoscimento facciale e analisi predittive.
L’automazione guidata dall’AI incide profondamente sul mercato del lavoro, con la possibilità di sostituire mansioni ripetitive e al contempo generare nuovi ruoli specializzati. Altrettanto importante è l’uso dell’AI in chiave sostenibile, ad esempio per la diagnosi precoce di malattie o la gestione intelligente delle risorse agricole.
A proposito di innovazione, si segnala la presenza di realtà come AssoInnovatori, un’associazione senza scopo di lucro impegnata nella divulgazione e formazione sulle tecnologie emergenti. Infine, l’articolo sottolinea l’importanza di momenti di confronto e approfondimento come l’AI Fest di Milano, un evento dedicato all’Intelligenza Artificiale che riunisce esperti, aziende e appassionati per discutere delle ultime novità e delle prospettive future del settore.
Intelligenza Artificiale: raccolta e gestione dati, privacy e normative, quale futuro ci attende?
Partendo dal dibattito sull’Intelligenza Artificiale, senza entrare nel merito di quanto questa sia “intelligente” (riflessione che ci porterebbe fuori strada e che demandiamo volentieri...
La triste risposta all’ingresso delle AI nel mio mondo digitale
Di giorno in giorno, vedo il proliferare di consigli su come utilizzare le AI per preparare le proprie strategie di posizionamento organico: dallo studio...
La thought leadership apicale in azienda nel mondo chatGPT
Le Intelligenze artificali saranno sempre più brave a scrivere contenuti, e quindi anche noi. Per tagliare il rumore c'è bisogno di convincere Google che...
Studio ed Intelligenza Artificiale: non affidate la vostra preparazione solo ad una macchina!
Attenzione ad affidare la vostra capacità di fare le cose, di studiare, apprendere, prepararvi per il domani che vi attende solo ed esclusivamente ad...
WMF2025 a tutta AI!
Dal 4 al 6 giugno sarà WMF - We Make Future 2025! BolognaFiere si prepara ad ospitare la più grande fiera internazionale europea dedicata...
E’ arrivata FinGPT
Era questione di tempo ma è arrivat*: FinGPT è un progetto open source che vuole democratizzare i dati finanziari sparsi nel mare di internet per fornire...
La corsa all’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale è in continua evoluzione e è destinata a cambiare il mondo di domani, nel bene o nel male: quale impatto avrà nei...
Intelligenza artificiale generativa utilizzata solo dal 15% dei manager. Motivo? La mancanza di conoscenza
L'intelligenza artificiale generativa rappresenta senza dubbio una delle innovazioni tecnologiche più dirompenti e promettenti degli ultimi anni. Come spesso accade con le grandi rivoluzioni,...









