Formazione e cittadinanza digitale
In questo articolo Mario Pireddu affronta il tema del ruolo della formazione per la cittadinanza digitale. In questo contesto del tutto nuovo chi si occupa di formazione deve essere consapevole dei cambiamenti in atto o già avvenuti. Anche chi pensa di essere “al passo coi tempi” potrebbe non esserlo...
Etica e tecnologia esponenziale
Etica e tecnologia: quali possono essere le conseguenze future di un progresso poco responsabile e con un’etica obsoleta? Perchè bisogna prendere coscienza delle implicazioni...
Retail ibridation! Dal negozio fisico al digitale con empatia
Il passaggio dal negozio fisico al digitale (retail ibridation) è il tema dell'intervento di Alberto Pasquini al Digital Day 2018. Al termine dell'articolo riportiamo...
Frammentazione e complessità nel mondo digitale
Il tema del rapporto fra frammentazione e complessità nel mondo digitale è il tema su cui sto lavorando in questo periodo e da cui...
Il valore dei dati: nuovi conquistadores e nuova ricchezza
Qual è il valore dei dati? Perchè i dati sono diventati il petrolio della nostra società digitalizzata? Siamo pronti a gestirli e soprattutto siamo...
Cosa è la geoarchitettura? Lo spiega l’Arch. Paolo Portoghesi
Cosa è la geoarchitettura, quali sono i suoi principi fondanti? Ce lo spiega l'Arch. Paolo Portoghesi in questo articolo preparato per il suo intervento...
Il potere dei mercati finanziari: da Montesquieu alla Blockchain
Qual è oggi il potere dei mercati finanziari? Per capirlo dobbiamo partire da Montesquieu. Vissuto tra il 1689 e il 1755, Montesquieu è considerato...
Dipendenza da smartphone: i consigli pratici per combatterla
Che lo smartphone fosse diventato uno strumento praticamente indispensabile per qualsiasi settore della nostra vita è cosa piuttosto nota. Che questo, però, potesse provocare dipendenza da smartphone, probabilmente...
La crisi come transizione
Io penso che noi stiamo realmente entrando in una fase di “transizione”. Per spiegarlo proverò ad esporre la differenza tra alcune fasi della storia...
La rivoluzione digitale tra beni culturali e industria creativa
I beni culturali beneficiano da molti anni della rivoluzione digitale. Siamo sicuri che il settore abbia compreso fino in fondo le possibilità di questa...