Contenuti che contengono storie
Fare una storia su TikTok, Snapchat o Instagram o creare un video su YouTube sono la stessa cosa. Ed è la stessa cosa che scrivere un post su Linkedin,...
SEO: perchè è così importante la semantica e l’intento di ricerca?
La ricerca semantica è un processo di recupero informazioni utilizzato dai motori di ricerca moderni per fornire risultati di ricerca più rilevanti. Tale processo...
Che tipo di comunicazione propone la tua azienda?
Tutti comunichiamo, lo abbiamo sempre fatto. Oggi lo facciamo ancor di più grazie agli strumenti messi a disposizione dal mondo digitale (siti, piattaforme, social,...
Cos’è un prodotto per il cliente?
Secondo il vocabolario Treccani prodotto è: "ciò che si produce o che è il risultato di un’operazione, di un’attività manuale, fisica, chimica, fisiologica, intellettuale...
Ciao Mario!
Abbiamo appreso con profondo dolore la notizia della morte del Prof. Mario Pacelli.
La redazione di Moondo esprime le più sentite condoglianze alla famiglia...
5A del Marketing e advertising: strumenti utili
In questo articolo approfondirò meglio gli obiettivi di social media advertising, in funzione delle 5A del Marketing (Awareness, Appeal, Ask, Act, Advocate). Dopo aver visto, nell'ultimo articolo, come...
Le principali caratteristiche dello stile assertivo
Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle persone di esprimere i propri bisogni, desideri e opinioni...
Noi insegnanti non dobbiamo MAI bloccare l’entusiasmo degli studenti
Mi arrivano tanti messaggi. A volte mi scrivono persone che mi dicono: "Se a scuola mi avessero motivato a fare di più, se mi...
Come crescere su Instagram
Sono 500 milioni gli utenti attivi su instagram, sono persone in cerca di intrattenimento e divertimento. Oggi cercherò di darti qualche consiglio pratico e di...
Notizie dal futuro: WMF2024
3 giorni intensi, pieni di incontri con vecchi e nuovi amici, di chiacchierate, molte risate, ma anche tanto lavoro e, soprattutto, quell’ascolto “attivo” di...









