Giovani e digitale: come combattere l’analfabetismo sociale?
Negli ultimi anni l'avvento dei social media ha rivoluzionato il modo in cui i giovani comunicano e si connettono con il mondo. Tuttavia, questa...
Contenuti che contengono storie
Fare una storia su TikTok, Snapchat o Instagram o creare un video su YouTube sono la stessa cosa. Ed è la stessa cosa che scrivere un post su Linkedin,...
Cosa sono e come scrivere contenuti sponsorizzati?
Spesso navigando in rete ci si imbatte (quado l'editore è serio) in articoli che recano la scritta "Articolo sponsorizzato", "Articolo redatto in collaborazione con..."...
Big Data e limitazioni
Qualche giorno fa Elon Musk pubblica questo tweet dove dichiara che verrà limitata per ogni account la lettura dei tweet, con modalità diverse a...
Scrittura digitale: come rendere un testo accattivante
Ciao! Mi presento, sono Martina Meola, copywriter e content strategist, con questo articolo inauguro la mia collaborazione con Moondo!Quella che ti propongo è una...
Le principali caratteristiche dello stile assertivo
Lo stile di comunicazione assertivo è considerato il più efficace e sano, poiché permette alle persone di esprimere i propri bisogni, desideri e opinioni...
Le etichette personalizzate come strumento di marketing
All’interno di una strategia di marketing sono diversi gli strumenti che un’azienda ha a disposizione per accrescere la propria popolarità e autorevolezza, nonché le...
Merito, talento e ruolo dell’istruzione
"Merito" può significare il talento di ognuno che deve essere sviluppato, o il contributo che ciascuno deve poter dare alla collettività, a prescindere dalla...
Conosci il content repurposing?
Ci sono dei biscotti buonissimi che si fanno riciclando degli avanzi di dolci, dal panettone, pan di spagna, torte secche, a cui si aggiunge...
Scrivere il proprio manuale è un atto identitario
Scrivere il proprio manuale è un atto identitario. Ti sembra un’affermazione troppo forte? In effetti, potrebbe sembrare. Ma, mentre raccogli i piccoli attrezzi del...